Area Sicurezza e legalità

AREA Sicurezza e legalità, Servizio civile, Protezione Civile, Cura del territorio, Politiche europee e relazioni internazionali, Coordinamento dei Rapporti con le Associazioni e gli organismi internazionali e Cooperazione territoriale L’Area coordina le politiche relative alla sicurezza urbana ed integrata, alle polizie locali, alla sicurezza stradale e alla supervisione dell’Osservatorio sulla Sicurezza stradale. Segue le tematiche relative alla giustizia, alla promozione della legalità e delle pari opportunità, al servizio civile. Ha competenze sulle tematiche relative alla protezione civile e alla cura del territorio. Coordina le attività nel corso delle gestioni emergenziali e quelle post emergenza ivi comprese le attività di supporto nella ricostruzione dei Comuni colpiti da eventi calamitosi dichiarati dalla protezione civile nazionale. Coordina le relazioni europee ed internazionali e i rapporti con le Associazioni e gli organismi di livello europeo e internazionale, cura l'analisi e l'individuazione delle opportunità di attivazione di progetti di cooperazione territoriale, decentrata e di partenariato locale, supportando gli enti nella predisposizione delle candidature alle iniziative internazionali e dei partenariati territoriali, con l’Agenzia italiana alla Cooperazione allo Sviluppo e le attività del programma partecipativo Municipi senza Frontiere        

Le News

Chiarimenti su modalità presentazione progetti per accesso contributi associazioni di volontariato

Ulteriori dettagli disponibili sito web Dipartimento Protezione Civile, sezione "Volontariato"
Leggi tutto

Cooperazione allo Sviluppo: Anci, presentati 68 progetti da Comuni e Città metropolitane

Cresce l’impegno di Comuni e Città metropolitane con richieste di finanziamenti che superano i 120 milioni di euro
Leggi tutto

A Utrecht, la riunione di coordinamento dei punti di contatto nazionali dei programmi Urbact e EUI

Il 30 giugno prossimo scadrà la Call Good Practice dedicata a tutti i Comuni che abbiano in passato partecipato a progetti europei
Leggi tutto

Finanziamento progettazioni messa in efficienza opere idrauliche

Sono ammesse le progettazioni relative ad interventi esclusivamente pubblici
Leggi tutto

Al via le iscrizioni all’Academy sui cambiamenti climatici del Comune e dell’Università di Genova

Obiettivo è fornire competenze tecnico-operative per impedire, ridurre gli impatti negativi dei cambiamenti climatici sull’ambiente
Leggi tutto

Avvio del Servizio Civile nei Comuni: oltre 1400 volontari pronti a impegnarsi per le comunità

A Milano giornata di avvio dei progetti: presenti Claudio Scajola, sindaco di Imperia, delegato al Servizio civile e volontariato e vicepresidente Anci e il segretario generale di ANCI nazionale, Veronica Nicotra. In collegamento da Roma Michele Sciscioli, Capo del Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale
Leggi tutto

Servizio civile universale, oggi 28 maggio evento a Milano per l’avvio dei progetti nei Comuni

Interverranno Veronica Nicotra, Segretario Generale ANCI e Claudio Scajola, sindaco di Imperia delegato al Servizio civile e volontariato.
Leggi tutto

Campo di calcio incendiato a Reggio Calabria, Falcomatà: “Indignazione della città, siamo stanchi”

Il campo di Catona distrutto è il terzo episodio in poche settimane, dopo il Parco Ecolandia e un'altra intimidazione nel quartiere di Pellaro
Leggi tutto

Sicurezza urbana, Anci alla Camera, strumenti e risorse per garantire presidio del territorio

Marco Granelli, assessore alla Sicurezza e alla Protezione Civile del Comune di Milano, ha rappresentato l’Anci in un’audizione davanti le commissioni Affari Costituzionali e Giustizia della Camera
Leggi tutto

Dal 15 al 17 maggio 2024 Codeway Expo: opportunità e sinergie nella cooperazione allo sviluppo

L’Anci sarà presente con un proprio spazio espositivo all’interno del padiglione 8 ed organizzerà un evento il 17 maggio
Leggi tutto