Area Infrastrutture, Strade, Porti e Aeroporti, Demanio, Turismo, Agricoltura, Salute, Pari opportunità, Politiche attive del lavoro, Conferenze.

L’Area cura le politiche in materia di Infrastrutture e Strade segue le Consulte Porti e Aeroporti. Segue altresì le attività istituzionali relative al Demanio, compreso il demanio marittimo. Coordina le politiche in materia di Agricoltura e Turismo. Coordina altresì le politiche in materia di Salute, Pari Opportunità e le Politiche attive del lavoro. Coordina le attività relative allo svolgimento delle sedute della Conferenza Stato-Città ed Autonomie Locali ed Unificata e cura l’informazione, attraverso l’Ufficio di coordinamento delle ANCI regionali, per i provvedimenti di interesse regionale.

Le News

Assemblea regionale, Biffoni: “Più forza ai Comuni in scelte e priorità”

“Al di là delle sensibilità politiche – ha detto Biffoni – per chi lavora tutti i giorni sui territori, come i sindaci, avere uno strumento per poter incidere sulle scelte è fondamentale. Non vogliamo prevaricare nessuno, ma vogliamo essere coerenti con il mandato che ci è stato dato”.
Leggi tutto

Riunione a Rimini della Conferenza dei presidenti delle Anci regionali

La Legge di bilancio, il Bando Periferie, lo Sprar e le novità su Federsanità. Questi i temi all’ordine del giorno della Conferenza dei Presidenti delle Anci regionali organizzata a Rimini a margine dell’Assemblea nazionale.
Leggi tutto

Anci Toscana, Al via “Futur Proche” per lo sviluppo locale e la cittadinanza attiva in Tunisia

Il progetto ha l'obiettivo di promuovere decentramento e rafforzamento della governance e delle istituzioni locali tunisine, e che si concentra sui temi dell'economia sociale e solidale per sviluppare imprese locali che siano sostenibili e per facilitare il loro accesso al mercato.
Leggi tutto

Zone Economiche Speciali, a Palermo l’incontro tra i vertici di Anci Sicilia e il governo regionale

Il presidente di Anci Sicilia, Leoluca Orlando :“Il primo passo sarà verificare, attraverso un confronto con i comuni dell'Isola, i criteri per addivenire alle scelte migliori nell'interesse complessivo della Regione e poi puntare su una proposta che dia le maggiori opportunità per le imprese"
Leggi tutto

Contact point degli enti locali lombardi nello spazio della Regione a Bruxelles

La Giunta regionale lombarda ha approvato la delibera che consente ai comuni e alle province lombarde rappresentate da Anci Lombardia e UPL, di avere un contact point a Bruxelles negli spazi di Casa della Lombardia, la sede della rappresentanza lombarda all’Unione europea.
Leggi tutto

Domani a Valmontone elezione del nuovo Presidente

Si svolgerà domani a Valmontone presso i Saloni di Palazzo Doria Pamphilj, dalle ore 10,00 alle ore 14,00, l’Assemblea Regionale Straordinaria dei Sindaci del Lazio, chiamati ad eleggere il nuovo Presidente dell’Associazione, dopo la decadenza per fine mandato del Sindaco di Velletri.
Leggi tutto

Anci Puglia seleziona 50 giovani. Domande entro 28 settembre 2018

In attuazione del Bando nazionale pubblicato sul sito www.serviziocivile.gov.it/ e del relativo bando regionale, Anci Puglia comunica che sarà effettuata una selezione per n. 50 giovani da impiegare in n. 5 Progetti di Servizio Civile, da realizzarsi presso sede Anci di Bari e presso altri Comuni
Leggi tutto

Ottenuto stop a rincari pedaggi, i sindaci: “Continueremo battaglia per riduzione definitiva”

Più di cento sindaci, dall’Abruzzo e dal Lazio, hanno manifestato questa mattina sotto il ministero dei Trasporti per fermare i pedaggi sempre più onerosi della A24 e A25. La manifestazione, appoggiata da Anci Abruzzo e Anci Lazio, ha ottenuto dal ministro Toninelli lo stop dei rincari dei pedaggi
Leggi tutto

Siglata intesa Anci, Regione e Adisu diritto allo studio universitario in Puglia

Anci Puglia, Assessorato regionale diritto allo studio e Adisu hanno siglato quest’oggi a Bari un Protocollo di Intesa per la costituzione di una rete informativa regionale, rivolta a studenti attuali o potenziali, residenti nei Comuni pugliesi, su benefici e servizi offerti dalla Regione.
Leggi tutto

Domani davanti al ministero Trasporti manifestazione di sindaci e amministratori di Lazio e Abruzzo

I sindaci sono intenzionati ad indicare il 30 settembre quale termine ultimo per l’accoglimento delle istanze già note come il blocco aumenti tariffe, la creazione di un tavolo istituzionale promotore anche di una legge che modifichi gli attuali criteri concessori rideterminando le tariffe
Leggi tutto