Are Istruzione, politiche educative, edilizia scolastica, università e ricerca, sport e impiantistica sportiva, posta istituzionale

AREA Istruzione, politiche educative, edilizia scolastica, università e ricerca, sport e impiantistica sportiva, posta istituzionale - Segue le politiche per sostenere e promuovere l’istruzione, dalle borse di studio, alla mensa scolastica, al trasporto scolastico alunni con disabilità, all’assistenza all’autonomia e alla comunicazione per gli alunni con disabilità, al sistema integrato educativo per l’infanzia e la scuola dell’infanzia svolgendo un’attività di supporto alle diverse istanze provenienti dal territorio. L’area cura in particolare la materia dell’edilizia scolastica, con particolare riferimento agli interventi di messa in sicurezza degli edifici scolastici da parte degli enti locali alle misure per la semplificazione delle procedure, alla programmazione e alla verifica dell’attuazione dei piani di investimento; segue inoltre l’anagrafe dell’edilizia scolastica. L’area segue anche le tematiche attinenti all’Università. Realizza focus dedicati alle materie di competenza con il coinvolgimento dei Comuni e in sinergia con le ANCI Regionali valorizzando le buone pratiche comunali nell’ambito di seminari. L’Area ha inoltre competenza in materia di sport e impiantistica sportiva, attraverso un’azione di impulso che va dalla riqualificazione degli impianti sportivi comunali alla promozione di progetti per la diffusione e la comunicazione dei valori educativi dello sport, alle campagne a favore della prevenzione e al contrasto per il disagio giovanile, a partire dalle scuole. In particolare, l’Area supporta e sostiene i Comuni promuovendo progetti per la creazione e la fruizione dei luoghi dello sport nonché l’attività sportiva in tutte le sue forme. L’Area segue, interfacciandosi con i Ministeri di riferimento, le misure legate al PNRR Istruzione e Sport per fornire supporto ai Comuni e Città metropolitane.

Le News

Giachi: “Situazione sotto controllo ma serve chiarezza per il futuro”

La vicesindaca di Firenze ai microfoni di Sky Tg24 sull'obbligo di presentare nelle scuole la certificazione originale delle vaccinazioni, pena le sanzioni che possono arrivare fino all'esclusione per la scuola dell'infanzia e i nidi. Alle elementari e medie è prevista solo una sanzione pecuniaria
Leggi tutto

Aperta a Coverciano la stagione 2019, riunione e sgambatura in vista dell’esordio del 23 marzo

Viviana Solari referente Anci per la NIS: “Orgogliosi di questi sindaci che, oltre all’impegnativo lavoro svolto sui territori per i propri concittadini, trovano il tempo di dedicare energie e attenzione per le persone meno fortunate. Ci impegneremo per attuare il protocollo siglato con la FIGC”.
Leggi tutto

Avviso Pubblico Miur per finanziamento interventi di messa in sicurezza degli edifici scolastici

Sul sito del ministero è stato pubblicato l’avviso pubblico che contiene le modalità ed i termini da rispettare per ottenere l’inserimento nella graduatoria. La scadenza del bando è il 18 aprile 2019 e il portale per l’inserimento dei dati sarà accessibile dal 25 marzo 2019
Leggi tutto

Anci su delega ordinamento sportivo: “Bene riforma ma serve più concertazione con i Comuni” 

Rinviato, su richiesta delle Regioni, il punto sul reddito di cittadinanza. Se ne discuterà nella Unificata straordinaria del 12 marzo. Anci ha però confermato che il proprio parere sarà condizionato dall’accoglimento degli emendamenti presentati in audizione alla Camera la scorsa settimana
Leggi tutto

Giachi: “Amore per le istituzioni e senso di appartenenza al territorio. La proposta dell’Anci”

Il vicepresidente Pella: "L’impegno dei sindaci e dei cittadini nella raccolta firme è segno di come questo tema sia vivo in tutte le generazioni. L'obiettivo è formare giovani cittadini al senso di responsabilità trasmettendo il valore della storia del nostro Paese e dell’Europa". Guarda i video
Leggi tutto

In Conferenza Unificata fatto il punto sui finanziamenti le cui procedure sono seguite dal Miur

La questione era stata sollevata dall’Anci, con le Regioni e all’Upi, con una nota congiunta inviata al Governo contenente la formale richiesta di un aggiornamento sui diversi provvedimenti e finanziamenti in itinere. Resa nota anche un’informativa del Miur che rende conto dell’iter di attuazione
Leggi tutto

Giachi a Radio Rai: “Asili nido, Paese in ritardo su obiettivi fissati a Lisbona”

La vice sindaca di Firenze e presidente della commissione Istruzione è intervenuta su Radio 1. “Per l’obiettivo fissato in sede Ue, si dovrebbero costruire 9.064 nuove sezioni con un fabbisogno di 2,2 miliardi. Lavorerò per trasformare i posti in più nel settore infanzia in posti per asili nido”
Leggi tutto

Pubblicato in Gazzetta Ufficiale il decreto di riparto del Fondo 2018 per le mense biologiche

Il fondo che ammonta a decorrere dal 2018, ad un totale di 10 milioni di euro, è finalizzato a ridurre i costi a carico dei beneficiari del servizio di mensa scolastica biologica e a realizzare iniziative di informazione e promozione nelle scuole. Scadenza trasmissione iscrizione il 31 marzo
Leggi tutto

La sindaca di Appignano del Tronto ospite del nuovo appuntamento a Mola di Bari

Tante le domande rivolte dai giovani studenti alla sindaca che ha dialogato su temi rilevanti quali il terremoto (che ha colpito nel 2016 il suo comune), la difesa del territorio e la valorizzazione delle bellezze storiche, artistiche e naturali. Il prossimo appuntamento è fissato per il 14 marzo
Leggi tutto

Il ministro Bussetti: “Pronto a dialogare con Anci e coi Comuni per migliorare sistema scolastico”

Il responsabile del Miur, intervenuto alla Commissione associativa annuncia un decreto con 114 milioni per l’adeguamento antincendio di 2.267 edifici. Giachi presidente Commissione Anci: “Giornata proficua, bene coinvolgimento Comuni nella Commissione tecnica sul sistema 0/6 anni”. Guarda i video
Leggi tutto