Are Istruzione, politiche educative, edilizia scolastica, università e ricerca, sport e impiantistica sportiva, posta istituzionale

AREA Istruzione, politiche educative, edilizia scolastica, università e ricerca, sport e impiantistica sportiva, posta istituzionale - Segue le politiche per sostenere e promuovere l’istruzione, dalle borse di studio, alla mensa scolastica, al trasporto scolastico alunni con disabilità, all’assistenza all’autonomia e alla comunicazione per gli alunni con disabilità, al sistema integrato educativo per l’infanzia e la scuola dell’infanzia svolgendo un’attività di supporto alle diverse istanze provenienti dal territorio. L’area cura in particolare la materia dell’edilizia scolastica, con particolare riferimento agli interventi di messa in sicurezza degli edifici scolastici da parte degli enti locali alle misure per la semplificazione delle procedure, alla programmazione e alla verifica dell’attuazione dei piani di investimento; segue inoltre l’anagrafe dell’edilizia scolastica. L’area segue anche le tematiche attinenti all’Università. Realizza focus dedicati alle materie di competenza con il coinvolgimento dei Comuni e in sinergia con le ANCI Regionali valorizzando le buone pratiche comunali nell’ambito di seminari. L’Area ha inoltre competenza in materia di sport e impiantistica sportiva, attraverso un’azione di impulso che va dalla riqualificazione degli impianti sportivi comunali alla promozione di progetti per la diffusione e la comunicazione dei valori educativi dello sport, alle campagne a favore della prevenzione e al contrasto per il disagio giovanile, a partire dalle scuole. In particolare, l’Area supporta e sostiene i Comuni promuovendo progetti per la creazione e la fruizione dei luoghi dello sport nonché l’attività sportiva in tutte le sue forme. L’Area segue, interfacciandosi con i Ministeri di riferimento, le misure legate al PNRR Istruzione e Sport per fornire supporto ai Comuni e Città metropolitane.

Le News

Giachi: “Bene norma scuolabus per Comuni. Ora soluzione per sostituzione personale scuole infanzia”

La presidente della commissione Istruzione Anci: “Il decreto legge deve essere l’occasione per trovare, nel corso dell’iter parlamentare, una soluzione normativa alla delicata questione delle sostituzioni del personale nelle scuole dell’infanzia comunali, che sta creando forti difficoltà ai Comuni"
Leggi tutto

A Bergamo l’Active Local Europe, l’assessoraPoli: “Una piattaforma per condividere esperienze”

Le città aderenti al progetto, oltre Bergamo, sono: L’Aja e Alphen aan den Rijn (Olanda), Leuven e Izegem (Fiandre, Belgio), Hamoir ( Belgio), Ingelheim e Paderborn (Germania), Valdengo.  Tra gli obiettivi, anche la creazione di una piattaforma online per tutti i 28 Paesi UE sul tema dello sport
Leggi tutto

Il 25 ottobre Conferenza stampa progetto “Be active-Stay Young”. Anci aderisce ad iniziativa

Il vicepresidente Anci, Roberto Pella: "Sport e attività fisica rappresentano lo strumento efficace per aumentare la qualità della vita ed affrontare l’ invecchiamento in maniera attiva. Anci è lieta di poter patrocinare questa iniziativa che coinvolgerà molti dei Comuni del nostro Paese”
Leggi tutto

Avviso pubblico erogazione risorse per indagini verifiche solai, controsoffitti e post indagini

Possono presentare richiesta di finanziamento tutti gli enti locali proprietari di edifici scolastici di ogni ordine e grado. Ogni ente locale può presentare la propria candidatura con riferimento a uno o più edifici scolastici di cui è proprietario tramite il legale rappresentante o suo delegato
Leggi tutto

Da Miur 65,9 mln per indagini solai. Giachi: “Ottimo risultato grazie ad Anci ma ora più risorse”

La presidente della commissione Istruzione Anci: “Al  momento le risorse rese disponibili a livello centrale con i mutui  bei 18/20 sono quasi 10 volte inferiori al reale fabbisogno 2018/2020. Auspichiamo che quanto prima siano resi effettivamente disponibili le risorse dell’annualità 2018"
Leggi tutto

Decaro: “Il decreto legge tutela la gratuità del servizio e dà ragione ai sindaci”

Il presidente Anci commenta così la norma che riconosce il trasporto scolastico come servizio pubblico essenziale inserita nel decreto legge sul reclutamento del personale della scuola, varato ieri dal Consiglio dei Ministri.
Leggi tutto

Per l’Obesity day il Comune di Montesano lancia “Tutti insieme per una merenda sana tra i banchi”

Il Comune di Montesano Sulla Marcellana ha distribuito ai bambini della scuola primaria di tutto il territorio un “panierino” compostabile al 100% e a Km 0 per promuovere una corretta alimentazione. L'assessora Manilia: "Un piccolo gesto per contribuire allo stato di benessere dei nostri bambini”
Leggi tutto

Giachi: “Necessario sostenere le scuole, presidio di cittadinanza soprattutto nei piccoli Comuni”

Dall’uso del digitale nelle scuole alle esperienze di innovazione sociale, fino al ruolo delle scuole nei piccoli Comuni: tante le iniziative e i progetti al centro dell'incontro di oggi a Firenze “L’Innovazione della didattica: esperienze a confronto” organizzato nell'ambito di Didacta 2019
Leggi tutto

Piccole scuole, Cerri: “La scuola è il perno del paese. Diamo opportunità ai nostri ragazzi”

Il sindaco di Montecatini Val di Cecina: “Bisogna favorire la permanenza delle piccole scuole attraverso azioni concrete che garantiscano i servizi, dalla banda larga ad un numero adeguato di insegnanti. Per questo è necessario che sia dato seguito alla legge 'Realacci' sui piccoli Comuni"
Leggi tutto

Mercoledì 9 ottobre il seminario Anci “Innovazione della didattica: esperienze a confronto”

Durante il seminario verranno presentate alcune innovative esperienze locali che hanno visto una collaborazione virtuosa fra Comuni e scuole, mirata a far apprendere agli alunni le basi della programmazione informatica. Guarda le info utili Per iscriversi al seminario registrarsi
Leggi tutto