Are Istruzione, politiche educative, edilizia scolastica, università e ricerca, sport e impiantistica sportiva, posta istituzionale

AREA Istruzione, politiche educative, edilizia scolastica, università e ricerca, sport e impiantistica sportiva, posta istituzionale - Segue le politiche per sostenere e promuovere l’istruzione, dalle borse di studio, alla mensa scolastica, al trasporto scolastico alunni con disabilità, all’assistenza all’autonomia e alla comunicazione per gli alunni con disabilità, al sistema integrato educativo per l’infanzia e la scuola dell’infanzia svolgendo un’attività di supporto alle diverse istanze provenienti dal territorio. L’area cura in particolare la materia dell’edilizia scolastica, con particolare riferimento agli interventi di messa in sicurezza degli edifici scolastici da parte degli enti locali alle misure per la semplificazione delle procedure, alla programmazione e alla verifica dell’attuazione dei piani di investimento; segue inoltre l’anagrafe dell’edilizia scolastica. L’area segue anche le tematiche attinenti all’Università. Realizza focus dedicati alle materie di competenza con il coinvolgimento dei Comuni e in sinergia con le ANCI Regionali valorizzando le buone pratiche comunali nell’ambito di seminari. L’Area ha inoltre competenza in materia di sport e impiantistica sportiva, attraverso un’azione di impulso che va dalla riqualificazione degli impianti sportivi comunali alla promozione di progetti per la diffusione e la comunicazione dei valori educativi dello sport, alle campagne a favore della prevenzione e al contrasto per il disagio giovanile, a partire dalle scuole. In particolare, l’Area supporta e sostiene i Comuni promuovendo progetti per la creazione e la fruizione dei luoghi dello sport nonché l’attività sportiva in tutte le sue forme. L’Area segue, interfacciandosi con i Ministeri di riferimento, le misure legate al PNRR Istruzione e Sport per fornire supporto ai Comuni e Città metropolitane.

Le News

Assessori Istruzione: “Pronti al confronto ma servono regole sostenibili e tempi rapidi”

Dopo la Commissione Anci parlano i responsabili dei Comuni di Milano, Torino, Palermo, Bari, Napoli, Roma e Trieste. “Personale adeguato alle nuove esigenze e risorse congrue per adattare gli spazi scolastici. A settembre si torni alle lezioni in aula però il Miur valuti il peso della responsabilità dei Comuni”
Leggi tutto

Pubblicate le Linee guida per gli allenamenti degli sport di squadra e lo sport di base

In merito alle suddette Linee Guida, l'Anci ha chiesto alcuni chiarimenti interpretativi circa le pratiche d'igiene da garantire all'interno dell'impianto sportivo, in particolare ove prevista la "sanitizzazione ad ogni cambio turno".
Leggi tutto

Pubblicato decreto Ministero Istruzione prezzi copertina testi scuola primaria per a.s. 2020/2021

Un adeguamento che seppur contenuto graverà esclusivamente sulle casse dei Comuni. Per questo l’Anci tornerà nuovamente a sostenere la necessità di un incremento delle risorse chiedendo un aumento delle risorse a copertura degli oneri sostenuti
Leggi tutto

In Gazzetta Ufficiale il decreto ministero Ambiente sui nuovi Cam per ristorazione scolastica

L’applicazione dei CAM è obbligatoria per le stazioni appaltanti le quali, ai sensi dell’art. 34 del dlgs 50/16, sono tenute ad inserire nella documentazione progettuale di gara le specifiche tecniche e le clausole contrattuali indicate nel documento
Leggi tutto

Sport, Pella a Spadafora: “Serve Cabina di regia per individuare azioni idonee alla ripartenza”

Pur apprezzando le misure a sostegno dello sport previste nel decreto Rilancio Italia approvato in Consiglio dei Ministri lo scorso 13 maggio, Anci rileva alcune criticità, in particolare all'art. 210, comma 2, riguardante la revisione dei rapporti concessori in scadenza entro il 31 luglio 2023
Leggi tutto

Impiantistica sportiva, ripartono i bandi “Sport Missione Comune 2020” e “Comuni in pista 2020”

Tra le opportunità anche un nuovo mutuo denominato "Sport Verde Comune", destinato agli interventi di efficientamento energetico sugli impianti sportivi degli enti territoriali che prevede il totale abbattimento degli interessi fino a 20 anni di durata, per un importo unitario massimo di 500mila euro
Leggi tutto

Consiglio ministri, emanate le Linee guida sugli allenamenti per gli sport individuali

Il documento fornisce le indicazioni utili per la graduale ripresa delle attività sportive, nel rispetto delle prioritarie esigenze di tutela della salute e attuando quanto previsto dal dpcm del 26 aprile, che autorizza le sessioni di allenamento degli atleti di discipline sportive individuali, professionisti e non professionisti
Leggi tutto

Giachi: “Per ripartire servono un quadro normativo chiaro, risorse e protocollo di sicurezza”

La responsabile Scuola Anci:” Rispondere ai bisogni di socialità dell’infanzia e aiutare le famiglie sulla conciliazione con i tempi di lavoro, sono due macro obiettivi attorno ai quali comporre il quadro dei servizi. I Comuni hanno avanzato le loro proposte ai ministeri della Famiglia e dell’Istruzione"
Leggi tutto

Le proposte dell’Anci in vista della ripresa delle attività educative e didattiche

Il documento è stato inviato al Ministero dell’Istruzione in vista del primo appuntamento della cabina di regia con gli enti locali, istituita dalla Ministra, Lucia Azzolina.
Leggi tutto

Ministero Istruzione,applicativi informativi aperti per snellire procedure e velocizzare interventi

Il Ministero dell’Istruzione ha comunicato che manterrà sempre aperti gli applicativi informativi per la rendicontazione e per i pagamenti degli interventi di edilizia scolastica, al fine di garantire agli enti locali continuità nella erogazione delle risorse e una maggiore liquidità
Leggi tutto