Are Istruzione, politiche educative, edilizia scolastica, università e ricerca, sport e impiantistica sportiva, posta istituzionale

AREA Istruzione, politiche educative, edilizia scolastica, università e ricerca, sport e impiantistica sportiva, posta istituzionale - Segue le politiche per sostenere e promuovere l’istruzione, dalle borse di studio, alla mensa scolastica, al trasporto scolastico alunni con disabilità, all’assistenza all’autonomia e alla comunicazione per gli alunni con disabilità, al sistema integrato educativo per l’infanzia e la scuola dell’infanzia svolgendo un’attività di supporto alle diverse istanze provenienti dal territorio. L’area cura in particolare la materia dell’edilizia scolastica, con particolare riferimento agli interventi di messa in sicurezza degli edifici scolastici da parte degli enti locali alle misure per la semplificazione delle procedure, alla programmazione e alla verifica dell’attuazione dei piani di investimento; segue inoltre l’anagrafe dell’edilizia scolastica. L’area segue anche le tematiche attinenti all’Università. Realizza focus dedicati alle materie di competenza con il coinvolgimento dei Comuni e in sinergia con le ANCI Regionali valorizzando le buone pratiche comunali nell’ambito di seminari. L’Area ha inoltre competenza in materia di sport e impiantistica sportiva, attraverso un’azione di impulso che va dalla riqualificazione degli impianti sportivi comunali alla promozione di progetti per la diffusione e la comunicazione dei valori educativi dello sport, alle campagne a favore della prevenzione e al contrasto per il disagio giovanile, a partire dalle scuole. In particolare, l’Area supporta e sostiene i Comuni promuovendo progetti per la creazione e la fruizione dei luoghi dello sport nonché l’attività sportiva in tutte le sue forme. L’Area segue, interfacciandosi con i Ministeri di riferimento, le misure legate al PNRR Istruzione e Sport per fornire supporto ai Comuni e Città metropolitane.

Le News

Pubblicato decreto ministero Istruzione prezzi copertina testi scuola primaria per a.s. 2021/2022

Il prezzo ha subìto un aumento rispetto alle cifre dello scorso anno, da 176,9 euro per l’anno 2020/2021 a 177,89 per l’a.s. 2021/2022. L’incremento è dovuto all’adeguamento del tasso di inflazione programmata che per l’anno 2021 è pari all’0,5%
Leggi tutto

Città europee dello sport, al Coni presentazione con Vezzali, Malagò e Pella

Oggi al Salone d'onore del Coni, presenti anche 30 sindaci. Nel corso della cerimonia il sindaco di Genova, Marco Bucci e l'Assessore allo sport della Regione Piemonte, Fabrizio Ricca, illustreranno, rispettivamente, i programmi di Genova European Capital of Sport 2024 e Regione Piemonte candidata come European Region of Sport 2022.
Leggi tutto

Pubblicato decreto direttoriale Mit per ristoro imprese trasporto scolastico emergenza Covid-19

ANCI ha chiesto al MISE, in riferimento agli adempimenti previsti, (visura e registrazione del contributo sul Registro Nazionale aiuti – RNA)  di predisporre una semplice guida, che possa essere di aiuto ai comuni, di cui daremo pronta comunicazione appena disponibile.
Leggi tutto

Di Martino: “Massima attenzione dei Comuni ai processi di inclusione per gli alunni disabili”

L'Assessora di Torino: "Il tema dell’inclusione rappresenta la base fondante della scuola e per questo riteniamo come Anci molto importante per proseguire nel percorso di riforma dell’inclusione scolastica il supporto che i Comuni offrono"
Leggi tutto

Decaro scrive a Bonetti: “Potenziare i centri estivi anche nel 2021. Ecco le nostre proposte”

Allegata alla lettera una bozza di proposta normativa, “da inserire nel primo provvedimento utile, per consentire ai Comuni di programmare per tempo le attività, così da avviare anche un utile coordinamento con il ministero dell’Istruzione rispetto ai finanziamenti per le attività nelle scuole statali, previsti nel dl Sostegni”
Leggi tutto

Linee pedagogiche 0-6, Poli: “Trasformare sperimentazioni locali in modelli educativi”

Presentate le linee guida pedagogiche 0-6 anni: il testo rappresenta una cornice di riferimento pedagogico, il quadro istituzionale e organizzativo in cui si colloca il sistema educativo integrato dalla nascita fino ai sei anni per favorirne lo sviluppo e il consolidamento
Leggi tutto

Commissione Aces Europe fa tappa a Macerata. L’assessore Sacchi: “Ambiziosi e fiduciosi di farcela”

Il responsabile allo Sport del Comune marchigiano punta sulla vocazione sportiva e sulla ricchezza del mondo associativo sportivo della città. “Vogliamo trasformare la città in una palestra a cielo aperto promuovendo uno stile di vita all’insegna del benessere del corpo e anche dello spirito”
Leggi tutto

Presentati i risultati “Dalla periferia al centro”: una rete tra scuola, famiglie e territorio

Si è svolto il 24 febbraio il webinar organizzato da Anci “Bambini: dalla periferia al centro” promosso dal Consorzio Con.Opera e selezionato dall’Impresa sociale Con i Bambini. Obiettivo del progetto è quello di promuovere sul territorio interventi finalizzati al contrasto del fenomeno della povertà educativa dei minori creando una rete tra diversi soggetti. Scarica i materiali del webinar
Leggi tutto

Definiti i termini per l’invio proposte su manutenzione straordinaria e efficientamento energetico

Le  proposte  dovranno pervenire,  attraverso l’apposito applicativo del Ministero  dell’Istruzione, attivo a  partire dalle ore 10.00 del giorno 30 marzo 2021,  entro e non oltre le ore 18.00 del giorno 30 aprile 2021
Leggi tutto

Online avviso Ministeri Interno e Istruzione per asili nido,scuole infanzia e centri polifunzionali

La candidatura può essere presentata dalle ore 10,00 del giorno 24 marzo 2021 ed entro e non oltre le ore 15.00 del giorno 21 maggio 2021, utilizzando esclusivamente la piattaforma del Ministero dell’istruzione. Guarda l'infografica riassuntiva dell'Avviso pubblico
Leggi tutto