Are Istruzione, politiche educative, edilizia scolastica, università e ricerca, sport e impiantistica sportiva, posta istituzionale

AREA Istruzione, politiche educative, edilizia scolastica, università e ricerca, sport e impiantistica sportiva, posta istituzionale - Segue le politiche per sostenere e promuovere l’istruzione, dalle borse di studio, alla mensa scolastica, al trasporto scolastico alunni con disabilità, all’assistenza all’autonomia e alla comunicazione per gli alunni con disabilità, al sistema integrato educativo per l’infanzia e la scuola dell’infanzia svolgendo un’attività di supporto alle diverse istanze provenienti dal territorio. L’area cura in particolare la materia dell’edilizia scolastica, con particolare riferimento agli interventi di messa in sicurezza degli edifici scolastici da parte degli enti locali alle misure per la semplificazione delle procedure, alla programmazione e alla verifica dell’attuazione dei piani di investimento; segue inoltre l’anagrafe dell’edilizia scolastica. L’area segue anche le tematiche attinenti all’Università. Realizza focus dedicati alle materie di competenza con il coinvolgimento dei Comuni e in sinergia con le ANCI Regionali valorizzando le buone pratiche comunali nell’ambito di seminari. L’Area ha inoltre competenza in materia di sport e impiantistica sportiva, attraverso un’azione di impulso che va dalla riqualificazione degli impianti sportivi comunali alla promozione di progetti per la diffusione e la comunicazione dei valori educativi dello sport, alle campagne a favore della prevenzione e al contrasto per il disagio giovanile, a partire dalle scuole. In particolare, l’Area supporta e sostiene i Comuni promuovendo progetti per la creazione e la fruizione dei luoghi dello sport nonché l’attività sportiva in tutte le sue forme. L’Area segue, interfacciandosi con i Ministeri di riferimento, le misure legate al PNRR Istruzione e Sport per fornire supporto ai Comuni e Città metropolitane.

Le News

Messa in sicurezza – Assegnazione contributi agli enti locali su progettazione esecutiva interventi

I comuni beneficiari del contributo devono affidare la progettazione entro tre mesi dalla data di emanazione del Decreto Ministeriale 3 maggio 2021, quindi entro il 3 agosto 2021
Leggi tutto

Anci e Upi scrivono al ministro Bianchi. Decaro e de Pascale “Un incontro sulle questioni aperte”

Tra i temi indicati “le soluzioni organizzative per la ripresa delle scuole a settembre, il confronto per ridurre il numero di alunni per classe, e le deroghe per l’assunzione di personale per colmare le carenze che interessano tutte le gestioni di scuola d’infanzia – sia paritarie che statali”.
Leggi tutto

Contributi ad aziende di trasporto scolastico per perdite fatturato. Aiuto di Stato “de minimis” 

Il 7 aprile 2021 il Ministero delle infrastrutture e dei trasporti ha emanato un decreto dirigenziale con cui vengono assegnati ai Comuni e alle Unioni di comuni 20 milioni di euro per il ristoro delle imprese esercenti servizi di trasporto scolastico delle perdite di fatturato. Scarica il Vademecum
Leggi tutto

Credito Sportivo e ANCI insieme per nuovi finanziamenti a tasso zero per gli Enti Territoriali

Annunciata l’apertura dei bandi “Sport Missione Comune - 2021” e “Comuni in Pista - 2021”, cui si aggiunge “Sport Verde Comune – 2021”, la misura dedicata agli interventi di efficientamento energetico. Abodi (Ics): "Infrastrutture hanno ruolo sociale per migliorare qualità della vita. Pella (vice presidente vicario Anci): "Rinnovata e rinsaldata la nostra collaborazione"
Leggi tutto

Avviso richieste contributo asili nido, scuole infanzia e centri polifunzionali. Consulta le Faq

In particolare si chiarisce che l’avviso pubblico è aperto alla partecipazione di tutti gli enti locali per il finanziamento degli interventi e che gli enti locali di cui allegato 1 hanno diritto a un percentuale di riserva di risorse.
Leggi tutto

Sport e Periferie 2020. Aggiornamento a fine maggio sullo stato della procedura

Il Dipartimento per lo sport con nota sul sito istituzionale fa sapere che l’apposita Commissione di valutazione, istituita con decreto del Dipartimento per lo sport lo scorso 9 novembre 2020, sta procedendo all'esame e alla valutazione delle domande di partecipazione pervenute per il bando “Sport e periferie 2020”
Leggi tutto

Palmieri (ass. Napoli): “La scuola è dei ragazzi. Non lasciarla sola soprattutto in pandemia” 

"Gli enti locali da anni chiedono investimenti dal centro direttamente ai Comuni per i nidi, per edilizia scolastica, per il tempo scuola, per le reti così da aumentare la  qualità e favorire il superamento dei divari. Su tutto questo l’Anci c’è e lavorerà con il massimo impegno per contribuire ad aumentare la qualità dell’offerta scolastica”
Leggi tutto

Anci incontra ministra Bonetti, Decaro: “Finanziare al più presto attività dei centri estivi”

All’incontro hanno partecipato anche il vice presidente dell’Anci e sindaco di Ercolano, Ciro Buonajuto e l’assessora alla Scuola del Comune di Firenze, Sara Funaro. Per entrambi è fondamentale attivare al più presto un servizio utile alle famiglie e centrale per la socializzazione di bambini e ragazzi
Leggi tutto

Miur decide avvio anagrafi regionali, dall’8 aprile decorre termine per caricare i dati

Nei prossimi giorni comunicheremo la data del webinar,  che indicativamente  si terrà nella prima  metà di  maggio,  nel corso del quale  il   ministero  dell'istruzione  fornirà  le  indicazioni  operative.
Leggi tutto

Bucci: “Genova al centro dello sport europeo”. Pella: “Governo dedichi risorse allo sport”

Al Salone d'Onore del Foro Italico la XXXIII Edizione del Galà dei Comuni italiani premiati come Città/Comuni/Comunità Europee dello Sport. "Per la nostra città è motivo di grande orgoglio essere stati scelta da ACES Europe come Capitale europea dello Sport 2024” il sindaco di Genova Marco Bucci
Leggi tutto