Are Istruzione, politiche educative, edilizia scolastica, università e ricerca, sport e impiantistica sportiva, posta istituzionale

AREA Istruzione, politiche educative, edilizia scolastica, università e ricerca, sport e impiantistica sportiva, posta istituzionale - Segue le politiche per sostenere e promuovere l’istruzione, dalle borse di studio, alla mensa scolastica, al trasporto scolastico alunni con disabilità, all’assistenza all’autonomia e alla comunicazione per gli alunni con disabilità, al sistema integrato educativo per l’infanzia e la scuola dell’infanzia svolgendo un’attività di supporto alle diverse istanze provenienti dal territorio. L’area cura in particolare la materia dell’edilizia scolastica, con particolare riferimento agli interventi di messa in sicurezza degli edifici scolastici da parte degli enti locali alle misure per la semplificazione delle procedure, alla programmazione e alla verifica dell’attuazione dei piani di investimento; segue inoltre l’anagrafe dell’edilizia scolastica. L’area segue anche le tematiche attinenti all’Università. Realizza focus dedicati alle materie di competenza con il coinvolgimento dei Comuni e in sinergia con le ANCI Regionali valorizzando le buone pratiche comunali nell’ambito di seminari. L’Area ha inoltre competenza in materia di sport e impiantistica sportiva, attraverso un’azione di impulso che va dalla riqualificazione degli impianti sportivi comunali alla promozione di progetti per la diffusione e la comunicazione dei valori educativi dello sport, alle campagne a favore della prevenzione e al contrasto per il disagio giovanile, a partire dalle scuole. In particolare, l’Area supporta e sostiene i Comuni promuovendo progetti per la creazione e la fruizione dei luoghi dello sport nonché l’attività sportiva in tutte le sue forme. L’Area segue, interfacciandosi con i Ministeri di riferimento, le misure legate al PNRR Istruzione e Sport per fornire supporto ai Comuni e Città metropolitane.

Le News

Ferrero: “Siamo un piccolo Comune ma con forte radicamento nello sport”

"Possiamo essere una città europea dello sport, lo vogliamo essere e con orgoglio e ambizione sentiamo di poterci fregiare di questo ambito titolo". Con grande soddisfazione il primo cittadino di Crescentino annuncia la candidatura a Comune Europeo dello sport 2023
Leggi tutto

Crescentino, conclusa la visita della Commissione Aces per la candidatura al riconoscimento 2023

La soddisfazione del sindaco Vittorio Ferrero e dell’assessore allo sport Nino Dispoto  al termine della due giorni di visita della commissione esaminatrice della delegazione. La città vercellese è in corsa per l’ottenimento del titolo con altri sette Comuni per quattro posti disponibili. Guarda la video dichiarazione del sindaco
Leggi tutto

Pubblicato in Gazzetta ufficiale il decreto Mipaaf per il riparto fondo mense bio

Il decreto è stato approvato nella  Conferenza Unificata straordinaria del 24 giugno scorso e l’ANCI nel corso delle riunioni tecniche ha rinnovato la richiesta di ripristino del fondo che a decorrere dall’annualità 2020 è stato ridotto da 10 milioni a 5 milioni di euro.
Leggi tutto

Online il “Piano scuola 2021/2022” per la ripresa della didattica in presenza

A seguito del parere reso in Conferenza Unificata lo scorso 5 agosto è stato pubblicato il “Piano Scuola 2021/2022” che recepisce le indicazioni del Comitato Tecnico Scientifico del 12 luglio 2021 e si pone come obiettivo prioritario la ripresa della didattica in presenza
Leggi tutto

Dal ministero dell’Istruzione gli elenchi delle risorse per l’anno scolastico 2021-2022

Gli  enti locali dovranno entro e non oltre il 29 ottobre 2021, caricare la documentazione relativa agli affitti e ai noleggi,  a seguito del quale il  ministero dell’istruzione procederà all’erogazione dell’intero contributo spettante
Leggi tutto

Online graduatorie provvisorie fondi per mense e palestre aree meno sviluppate e in transizione

Il decreto è rivolto agli enti locali delle Regioni c.d. “meno sviluppate” e “in transizione”: Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sardegna e Sicilia. E’ demandato ad un successivo  decreto  l’approvazione delle graduatorie definitive all’esito dei positivi controlli disposti.
Leggi tutto

Pubblicati i decreti che assegnano oltre 1.600 milioni per interventi di edilizia scolastica

Gli enti locali di cui all’allegato A sono autorizzati ad avviare le procedure di gara per l’affidamento dei livelli di progettazione e per l’esecuzione dei lavori. L’aggiudicazione dei lavori deve avvenire entro il 31 agosto 2022 e il 31 dicembre 2022, rispettivamente per le opere di importo sotto e sopra la soglia comunitaria
Leggi tutto

Il 13 agosto scade l’avviso pubblico affitti, noleggi e lavori di messa in sicurezza spazi e aule  

Disponibile l'avviso sul sito del ministero dell'Istruzione. Sono previsti contributi pari a 70 mln per affitti di spazi e noleggi di strutture temporanee e circa 200 mln per lavori di messa in sicurezza e adattamento spazi
Leggi tutto

Sistema integrato 0/6 anni: approvato in Conferenza Unificata riparto prima quota 2021

E’ stata data intesa in Conferenza unificata al decreto del Ministro dell’istruzione sui criteri di riparto della prima quota 2021 delle risorse pari a 264  milioni di euro del Fondo nazionale per il sistema integrato di istruzione e di educazione 0/6 anni
Leggi tutto

Online graduatorie provvisorie avviso pubblico asili nido, infanzia, centri polifunzionali famiglie

E’ in fase di prossima emanazione il decreto del Ministero dell’interno per l’individuazione degli interventi da ammettere in via definitiva a finanziamento, nonché la definizione dei termini e delle modalità di rendicontazione, a seguito del positivo esito dei controlli disposti
Leggi tutto