Are Istruzione, politiche educative, edilizia scolastica, università e ricerca, sport e impiantistica sportiva, posta istituzionale

AREA Istruzione, politiche educative, edilizia scolastica, università e ricerca, sport e impiantistica sportiva, posta istituzionale - Segue le politiche per sostenere e promuovere l’istruzione, dalle borse di studio, alla mensa scolastica, al trasporto scolastico alunni con disabilità, all’assistenza all’autonomia e alla comunicazione per gli alunni con disabilità, al sistema integrato educativo per l’infanzia e la scuola dell’infanzia svolgendo un’attività di supporto alle diverse istanze provenienti dal territorio. L’area cura in particolare la materia dell’edilizia scolastica, con particolare riferimento agli interventi di messa in sicurezza degli edifici scolastici da parte degli enti locali alle misure per la semplificazione delle procedure, alla programmazione e alla verifica dell’attuazione dei piani di investimento; segue inoltre l’anagrafe dell’edilizia scolastica. L’area segue anche le tematiche attinenti all’Università. Realizza focus dedicati alle materie di competenza con il coinvolgimento dei Comuni e in sinergia con le ANCI Regionali valorizzando le buone pratiche comunali nell’ambito di seminari. L’Area ha inoltre competenza in materia di sport e impiantistica sportiva, attraverso un’azione di impulso che va dalla riqualificazione degli impianti sportivi comunali alla promozione di progetti per la diffusione e la comunicazione dei valori educativi dello sport, alle campagne a favore della prevenzione e al contrasto per il disagio giovanile, a partire dalle scuole. In particolare, l’Area supporta e sostiene i Comuni promuovendo progetti per la creazione e la fruizione dei luoghi dello sport nonché l’attività sportiva in tutte le sue forme. L’Area segue, interfacciandosi con i Ministeri di riferimento, le misure legate al PNRR Istruzione e Sport per fornire supporto ai Comuni e Città metropolitane.

Le News

Assessora Funaro a ‘Fuori Tg’: “Dal Pnrr le risorse occasione di rinnovamento per la scuola”

“L’Anci continua a confrontarsi  con i diversi livelli istituzionali, in  particolare con il ministero  dell’istruzione, sui temi della scuola con una particolare attenzione soprattutto per la programmazione delle risorse necessarie ai Comuni per soddisfare i bisogni della collettività”.
Leggi tutto

Programma Nazionale Servizi Cura Infanzia ed Anziani non autosufficienti termina il 30 giugno 2024

A deciderlo la Circolare del Ministero dell’Interno del 15 novembre scorso. Saranno a breve diramate specifiche indicazioni per le procedure di chiusura dei piani di intervento.
Leggi tutto

Commissione Aces in visita a Ventimiglia per la candidatura 2023 del centro ligure

Il vice sindaco Bertolucci:  “La vetrina europea che offre la candidatura é sotto gli occhi di tutti, ricevere i complimenti soprattutto per la quantità di servizi e il ventaglio che Ventimiglia offre è ancora più gratificante".
Leggi tutto

Anci e Panathlon siglano accordo, Pella: “Promuoveremo le Città della salute e del benessere”

La reciproca volontà di collaborare alla realizzazione di finalità comuni si attuerà mediante azioni condivise volte a favorire la pratica dell’attività motoria nei parchi urbani anche attraverso il coinvolgimento delle associazioni sportive, a promuovere eventi formativi sui valori dello sport
Leggi tutto

Ecosistema Scuola. Rapporto Legambiente, Poli: “Scuole sostenibili e aperte ad una città che educa”

Il XXI Rapporto Legambiente sulla qualità dell’edilizia scolastica e dei servizi fa il punto sullo stato di salute di oltre 7 mila edifici scolastici di 98 capoluoghi di provincia. "Un utile strumento che ci aiuta a capire le aree di miglioramento ma anche le criticità", l'assessora Poli interventua alla presentazione
Leggi tutto

Decaro a Bianchi: “Incontro urgente per comprendere attuazione piano presentato in cabina di regia”

Il presidente Anci al ministro dell’Istruzione: “Si arrivi a finanziamenti diretti delle risorse senza alcuna intermediazione. Contestualmente si avvii un’attenta ricognizione e valutazione delle risorse di parte corrente disponibili per il Comparto dei Comuni”
Leggi tutto

Piani per la manutenzione e l’efficientamento energetico, pubblicato il decreto in GU

Con il decreto sono approvati i piani degli interventi proposti da Città metropolitane, Province ed enti di decentramento regionale che sono autorizzati ad avviare le procedure di gara per l’affidamento dei livelli di progettazione ed esecuzione dei lavori
Leggi tutto

A Massa Marittima la visita dei Commissari Aces è stata una bella festa dello sport

Conclusa a Massa Marittima la visita ai Comuni dell'Ambito Turistico Maremma Toscana Area Nord, per verificare l'idoneità alla candidatura a “Comunità europea dello sport 2023”. Il sindaco Giuntini: "Un’opportunità straordinaria che dobbiamo saper cogliere". Il vice presidente Anci Pella: "Visita davvero proficua e stimolante"
Leggi tutto

Buonajuto: “Comuni valutino disponibilità impianti a costi sostenibili per l’attività di base”

L'azione dei Comuni consentirà di tutelare e aiutare le realtà sportive del territorio dopo la crisi pandemica, contribuendo realmente alla ripartenza sociale e sportiva del Paese, per quanto riguarda soprattutto l'attività di base
Leggi tutto

Commissione Aces a Spinea, la città veneziana scende in pista per il riconoscimento nel 2023

I commissari da giovedì sera 30 settembre a sabato 2 ottobre mattina hanno incontrato sportivi e visitato gli impianti. Il sindaco Martina Vesnaver: “Abbiamo messo tutto il nostro impegno a comunicare tutta la vitalità della nostra Città, dei nostri giovani, del nostro tessuto educativo, sociale, economico, imprenditoriale. Quando Spinea chiama, Spinea risponde". Guarda la videodichiarazione
Leggi tutto