Are Istruzione, politiche educative, edilizia scolastica, università e ricerca, sport e impiantistica sportiva, posta istituzionale

AREA Istruzione, politiche educative, edilizia scolastica, università e ricerca, sport e impiantistica sportiva, posta istituzionale - Segue le politiche per sostenere e promuovere l’istruzione, dalle borse di studio, alla mensa scolastica, al trasporto scolastico alunni con disabilità, all’assistenza all’autonomia e alla comunicazione per gli alunni con disabilità, al sistema integrato educativo per l’infanzia e la scuola dell’infanzia svolgendo un’attività di supporto alle diverse istanze provenienti dal territorio. L’area cura in particolare la materia dell’edilizia scolastica, con particolare riferimento agli interventi di messa in sicurezza degli edifici scolastici da parte degli enti locali alle misure per la semplificazione delle procedure, alla programmazione e alla verifica dell’attuazione dei piani di investimento; segue inoltre l’anagrafe dell’edilizia scolastica. L’area segue anche le tematiche attinenti all’Università. Realizza focus dedicati alle materie di competenza con il coinvolgimento dei Comuni e in sinergia con le ANCI Regionali valorizzando le buone pratiche comunali nell’ambito di seminari. L’Area ha inoltre competenza in materia di sport e impiantistica sportiva, attraverso un’azione di impulso che va dalla riqualificazione degli impianti sportivi comunali alla promozione di progetti per la diffusione e la comunicazione dei valori educativi dello sport, alle campagne a favore della prevenzione e al contrasto per il disagio giovanile, a partire dalle scuole. In particolare, l’Area supporta e sostiene i Comuni promuovendo progetti per la creazione e la fruizione dei luoghi dello sport nonché l’attività sportiva in tutte le sue forme. L’Area segue, interfacciandosi con i Ministeri di riferimento, le misure legate al PNRR Istruzione e Sport per fornire supporto ai Comuni e Città metropolitane.

Le News

Avviso asili nido, infanzia, centri polifunzionali: ammissione alcuni enti locali in via definitiva

Pubblicata la graduatoria sul sito del Ministero dell’Interno in riferimento all'avviso pubblico per l’assegnazione dei primi 700 milioni per la costruzione, messa in sicurezza e riqualificazione di edifici pubblici da destinare ad asili nido, scuole dell’infanzia e centri polifunzionali per la famiglia
Leggi tutto

Oggi Sport nei Parchi fa tappa a Gerre de’ Caprioli

Due le linee di intervento che mirano ad attuare tante sinergie di scopo tra Comuni e ASD/SSD e a incrementare la cultura dell’Urban sport activity, oltre l'emergenza Pandemica
Leggi tutto

Scuola, in GU decreto Mims per accedere al contributo di 150 mln per misure Covid

I Comuni, anche in forma associata entro e non oltre il 15 maggio ore 23,59, per accedere al finanziamento potranno compilare e inviare esclusivamente per via telematica il format allegato al suddetto decreto direttoriale MIMS con le spese sostenute nell’anno scolastico 2020/2021,
Leggi tutto

Corte dei Conti registrata Delibera Piano quinquennale 2021/2025

La Delibera approvata con Intesa in Conferenza Unificata l’8 luglio 2021  mette a disposizione per ciascuna annualità 309 milioni di euro, erogati direttamente ai comuni, con successivi decreti del ministero dell’Istruzione, al momento  in registrazione agli organi di controllo (Ufficio Centrale di Bilancio e Corte dei Conti).
Leggi tutto

Pella: “Con Bandiera Azzurra si promuove cultura del movimento e del benessere”

Bucci: "La Mezza Maratona ci ha aiutato a celebrare il ritorno della corsa in città riportando nelle sue strade atleti di ogni età e livello. Un’ottima occasione per festeggiare l’assegnazione della Bandiera Azzurra e richiamare il percorso ufficiale e quelli più spontanei, tutti molto belli e fruibili"
Leggi tutto

Sul sito del ministero Istruzione la sezione sull’accoglienza di studentesse e studenti ucraini

Uno spazio che raccoglie i documenti ufficiali, materiali didattici, contributi per la formazione dei docenti,  le storie degli alunni/e e degli studenti e studentesse accolti e quelle delle scuole che li hanno ospitati
Leggi tutto

Al via la newsletter dell’Area istruzione e sport dell’Anci. Il primo numero di aprile

L'obiettivo è fornire un aggiornamento sulle principali novità legislative in materia di Scuola e di aprire un ulteriore nuovo canale di informazione per i Comuni. Uno strumento di facile consultazione che mensilmente raccoglie le principali informazioni e novità legate al mondo dell’istruzione e della Scuola, per fornire un quadro di sintesi
Leggi tutto

Tardani (Orvieto): “Il trionfo alla Staffetta dei Comuni, segnale di ripartenza”

la sindaca di Orvieto: "“Grazie ad Anci, quindi, per aver organizzato questa iniziativa e grazie alla Fondazione SportCity che, con questa partecipazione ci ha consentito di sostenere le realtà che quotidianamente si impegnano per migliorare la vita delle persone appartenenti alle fasce deboli”
Leggi tutto

Bando Pnrr asili nido: indicazioni ministero Istruzione caricamento verifiche vulnerabilità sismica

Il ministero dell' Istruzione ricorda con avviso pubblico del 5 aprile 2022 che il caricamento delle verifiche di vulnerabilità sismica dovrà essere effettuato entro l’8 aprile ore 15:00
Leggi tutto