Are Istruzione, politiche educative, edilizia scolastica, università e ricerca, sport e impiantistica sportiva, posta istituzionale

AREA Istruzione, politiche educative, edilizia scolastica, università e ricerca, sport e impiantistica sportiva, posta istituzionale - Segue le politiche per sostenere e promuovere l’istruzione, dalle borse di studio, alla mensa scolastica, al trasporto scolastico alunni con disabilità, all’assistenza all’autonomia e alla comunicazione per gli alunni con disabilità, al sistema integrato educativo per l’infanzia e la scuola dell’infanzia svolgendo un’attività di supporto alle diverse istanze provenienti dal territorio. L’area cura in particolare la materia dell’edilizia scolastica, con particolare riferimento agli interventi di messa in sicurezza degli edifici scolastici da parte degli enti locali alle misure per la semplificazione delle procedure, alla programmazione e alla verifica dell’attuazione dei piani di investimento; segue inoltre l’anagrafe dell’edilizia scolastica. L’area segue anche le tematiche attinenti all’Università. Realizza focus dedicati alle materie di competenza con il coinvolgimento dei Comuni e in sinergia con le ANCI Regionali valorizzando le buone pratiche comunali nell’ambito di seminari. L’Area ha inoltre competenza in materia di sport e impiantistica sportiva, attraverso un’azione di impulso che va dalla riqualificazione degli impianti sportivi comunali alla promozione di progetti per la diffusione e la comunicazione dei valori educativi dello sport, alle campagne a favore della prevenzione e al contrasto per il disagio giovanile, a partire dalle scuole. In particolare, l’Area supporta e sostiene i Comuni promuovendo progetti per la creazione e la fruizione dei luoghi dello sport nonché l’attività sportiva in tutte le sue forme. L’Area segue, interfacciandosi con i Ministeri di riferimento, le misure legate al PNRR Istruzione e Sport per fornire supporto ai Comuni e Città metropolitane.

Le News

MIM approva graduatorie: risorse a Città metropolitane e Province per efficientamento e adeguamento

I Comuni beneficiari sono tenuti ad effettuare l’aggiudicazione efficace dei lavori entro e non oltre otto mesi dalla data di pubblicazione del decreto sulla Gazzetta Ufficiale
Leggi tutto

Commissione europea, indagine alimenti biologici nella ristorazione scolastica

E' possibile compilare il questionario fino al 20 novembre. Obiettivo è mappare le esperienze attuali della Pubblica amministrazione
Leggi tutto

Sport. Al via i lavori del gruppo di lavoro Anci e Lega nazionale dilettanti

Ai lavori di apertura, hanno partecipato il Vicepresidente e Delegato allo Sport Anci, Roberto Pella, il Presidente della Lega Nazionale Dilettanti, Giancarlo Abete e il Vicepresidente Vicario della LND, Christian Mossino oltre ai componenti designati.
Leggi tutto

Webinar Anci e Ministero Istruzione e Merito su Portale Enti Dl Caivano. Registrazione e materiali

Obiettivo del portale è garantire ai Comuni uno strumento di supporto al progressivo adeguamento dei propri sistemi informativi
Leggi tutto

Tarsu scuole, approvata in Conferenza Stato-Città riparto annualità 2025

Il Ministero dell’Istruzione e del Merito procederà alla predisposizione degli elenchi  dei  Comuni beneficiari e all’assegnazione delle risorse entro il mese di novembre di cui ANCI darà pronta informazione
Leggi tutto

Refezione, Ara (ass. Bologna): “Maggiore coordinamento tra i vari attori e supporto ai Comuni”

Il responsabile del Comune felsineo ha partecipato per Anci al Terzo Summit della Ristorazione Collettiva a Reggio Emilia.
Leggi tutto