AREA Innovazione e transizione digitale, Cultura e Turismo

Area Innovazione tecnologica, Cultura, Politiche Giovanili, Mobilità sostenibile, TPL, Transizione energetica L'Area ha competenza nelle materie afferenti le politiche di innovazione digitale con particolare riferimento ai servizi digitali ai cittadini, alla diffusione della banda larga e ultralarga, alla semplificazione e alla digitalizzazione delle procedure amministrative, al supporto ai Comuni per l’attuazione dell’Agenda Digitale e la realizzazione delle iniziative di sviluppo delle Smart Cities. Coordina le politiche in materia di attività produttive e sviluppo locale, con particolare riferimento allo sportello unico per le attività produttive, al commercio, all’agricoltura e al supporto all’imprenditoria locale. Segue le politiche relative al turismo e cultura. Segue altresì le materie: energia, mobilità urbana sostenibile e TPL, con particolare attenzione al risparmio energetico e allo sviluppo delle energie rinnovabili.

Le News

Guida all’implementazione della Direttiva NIS 2. Due corsi live il 29 gennaio e il 4 febbraio

Uno spazio di formazione dedicato alla trasformazione digitale dei Comuni. Iscriviti ai corsi
Leggi tutto

Accademia dei Comuni digitali. I Corsi on demand

Nell'articolo il link per scoprire l’offerta formativa dell’Accademia dei Comuni Digitali
Leggi tutto

Gianfranco Palmisano, sindaco di Martina Franca, nuovo Coordinatore regionale Anci Giovani Puglia

La presidente di Anci Puglia Fiorenza Pascazio: "A nome dei sindaci pugliesi le più sincere congratulazioni"
Leggi tutto

Siae, le nuove tariffe diritto d’autore per utilizzo opere musicali in eventi organizzati da Comuni

Le tariffe saranno incrementate in base all’indice ISTAT del mese di settembre preso a riferimento
Leggi tutto

Online l’elenco dei Comuni che hanno ottenuto la qualifica di Città che legge 2024-2026

I Comuni qualificati potranno partecipare alle edizioni delle rispettive annualità del bando “Città che legge”
Leggi tutto