Area Finanza locale e catasto

Elabora proposte tecniche, normative finalizzate alla migliore gestione della finanza e della fiscalità locale, all'attuazione legislativa e amministrativa del principio di autonomia finanziaria; in particolare produce analisi tecniche e giuridiche in materia di entrate, riscossione locale, contabilità, equilibri di bilancio e regole di pareggio di bilancio, anche con riferimento alle problematiche finanziarie connesse alle società partecipate e alle Città Metropolitane. Produce studi, analisi e ricerche in materia di finanza e fiscalità locale, in particolare relative all’impatto e agli effetti, anche previsionali, delle regole finanziarie e delle manovre di finanza pubblica sugli equilibri di bilancio dei Comuni e delle Città metropolitane, sui comportamenti relativi ai macro segmenti della spesa, con particolare riguardo agli investimenti, nonché sui gettiti delle entrate comunali. Fornisce, anche mediante interventi ad hoc di natura progettuale, assistenza diretta ai Comuni nella valutazione delle risorse e dell’impatto delle manovre finanziarie sui tributi e sulle assegnazioni statali, nell’applicazione della disciplina dei principali tributi comunali, nell’attuazione dell’armonizzazione dei bilanci e nella gestione dei vincoli finanziari; fornisce supporto ai Comuni sulle problematiche del dissesto e pre-dissesto. Partecipa all’attuazione del sistema perequativo basato sulle capacità fiscali e i fabbisogni standard. In particolare, per il tramite dell’Ifel, partecipa al processo di determinazione dei fabbisogni standard e, in tale ambito, supporta SOSE nella fase di predisposizione dei sistemi di rilevazione di informazioni e della loro somministrazione agli Enti Locali; concorre allo sviluppo della metodologia di calcolo dei fabbisogni standard, nonché alla valutazione dell'adeguatezza delle stime prodotte; partecipa all'analisi dei risultati; concorre al monitoraggio del processo di attuazione dei fabbisogni standard; propone correzioni e modifiche alla procedura di attuazione dei fabbisogni standard, nonché agli indicatori di fabbisogni fissati per i singoli enti, fornisce assistenza tecnica e formazione agli Enti locali. E’ responsabile delle attività relative alla riforma del Catasto e al coordinamento della componente ANCI delle commissioni censuarie, cura il coinvolgimento dei Comuni nella riforma del Catasto e nel decentramento delle funzioni catastali.

 

Le News

Il presidente Anci: “Grande attenzione per i Comuni, inizia nuova stagione”

È stato un lavoro lungo e complesso. La legge di bilancio offre quelle maggiori garanzie a tutela della spesa e degli investimenti dei Comuni
Leggi tutto

EnTer, la piattaforma online per mettere in Rete gli immobili degli enti pubblici

EnTer serve a creare una rete di dati e informazioni uniformi e, di conseguenza, sviluppare un approccio strutturato e integrato per la segmentazione dei portafogli immobiliari degli Enti pubblici su tutto il territorio nazionale.
Leggi tutto

Decaro: “Con emendamenti importanti risultati per garantire servizi e investimenti dei Comuni”

Abbiamo lavorato duramente in questi mesi. Siamo stati pronti ad abbandonare il tavolo della trattativa, quando ci siamo accorti che non ricevevamo sufficiente attenzione alle richieste dei Comuni italiani.
Leggi tutto

Gnassi: “Evitiamo colpo a porti turistici, no a canoni 2007 per darsene”

Sostenere in tutte le sedi istituzionali l’approvazione dell’emendamento alla legge di bilancio che propone di non applicare i canoni della finanziaria 2007 alle darsene che avevano ottenuto la concessione prima dell’entrata in vigore di quella stessa finanziaria
Leggi tutto

Di Giorgi (Latina): “Comuni siano messi nelle condizioni di esercitare le proprie funzioni”

“La richiesta dei sindaci” di un incontro urgente al premier Letta e ai ministri Delrio e Saccomanni per convocare un tavolo negoziale unico per sciogliere al più presto i nodi che attualmente impediscono ai Comuni di procedere all’approvazione del bilancio
Leggi tutto