Area Finanza locale e catasto

Elabora proposte tecniche, normative finalizzate alla migliore gestione della finanza e della fiscalità locale, all'attuazione legislativa e amministrativa del principio di autonomia finanziaria; in particolare produce analisi tecniche e giuridiche in materia di entrate, riscossione locale, contabilità, equilibri di bilancio e regole di pareggio di bilancio, anche con riferimento alle problematiche finanziarie connesse alle società partecipate e alle Città Metropolitane. Produce studi, analisi e ricerche in materia di finanza e fiscalità locale, in particolare relative all’impatto e agli effetti, anche previsionali, delle regole finanziarie e delle manovre di finanza pubblica sugli equilibri di bilancio dei Comuni e delle Città metropolitane, sui comportamenti relativi ai macro segmenti della spesa, con particolare riguardo agli investimenti, nonché sui gettiti delle entrate comunali. Fornisce, anche mediante interventi ad hoc di natura progettuale, assistenza diretta ai Comuni nella valutazione delle risorse e dell’impatto delle manovre finanziarie sui tributi e sulle assegnazioni statali, nell’applicazione della disciplina dei principali tributi comunali, nell’attuazione dell’armonizzazione dei bilanci e nella gestione dei vincoli finanziari; fornisce supporto ai Comuni sulle problematiche del dissesto e pre-dissesto. Partecipa all’attuazione del sistema perequativo basato sulle capacità fiscali e i fabbisogni standard. In particolare, per il tramite dell’Ifel, partecipa al processo di determinazione dei fabbisogni standard e, in tale ambito, supporta SOSE nella fase di predisposizione dei sistemi di rilevazione di informazioni e della loro somministrazione agli Enti Locali; concorre allo sviluppo della metodologia di calcolo dei fabbisogni standard, nonché alla valutazione dell'adeguatezza delle stime prodotte; partecipa all'analisi dei risultati; concorre al monitoraggio del processo di attuazione dei fabbisogni standard; propone correzioni e modifiche alla procedura di attuazione dei fabbisogni standard, nonché agli indicatori di fabbisogni fissati per i singoli enti, fornisce assistenza tecnica e formazione agli Enti locali. E’ responsabile delle attività relative alla riforma del Catasto e al coordinamento della componente ANCI delle commissioni censuarie, cura il coinvolgimento dei Comuni nella riforma del Catasto e nel decentramento delle funzioni catastali.

 

Le News

La voce dei sindaci nella sessione mattutina della XIII Conferenza Ifel

Il dibattito del pomeriggio tra gli amministratori e il contributo dei tecnici
Leggi tutto

L’intervento del presidente Ifel Alessandro Canelli ai lavori della XIII Conferenza Ifel

Il sindaco di Novara e delegato Anci alla Finanza locale “E’ necessaria un’agenda dei Comuni per gli investimenti per prepararsi al post PNRR"
Leggi tutto

Pnrr, Nicotra: “Fase cruciale. Abbiamo norme chiare e semplici per pagamenti investimenti Pnrr”

Oltre 3.200 partecipanti al webinar “Pagamenti Pnrr: chiarimenti sul decreto attuativo” in cui è stato illustrato il Decreto MEF pubblicato in Gazzetta Ufficiale il 4 gennaio 2025. Disponibile la registrazione del webinar e le slide dei relatori
Leggi tutto

Finanza locale, prima nota sintetica Anci sui contenuti della Legge di Bilancio

La nota contiene l’analisi delle principali misure per Comuni e Città Metropolitane. Vai nell'articolo e scarica il documento
Leggi tutto

Differimento bilancio di previsione Enti locali, il decreto del Ministero dell’Interno

Consulta il decreto sul differimento al 28 febbraio 2025 per la deliberazione del bilancio di previsione 2025/2027
Leggi tutto

Manfredi: “Misure utili per Comuni e Città. Criticità su riduzione capacità spesa corrente”

Il presidente dell'Anci commenta la legge di bilancio: "Restano aperte questioni che richiedono confronto e soluzioni, come, ad esempio, la gestione delle crisi finanziarie che in molti casi non gode di strumenti efficaci di risanamento"
Leggi tutto

Sbloccati 470 milioni di fondi a Comuni. Approvazione bilanci previsione 2025 slitta al 28 febbraio

Il presidente Anci Gaetano Manfredi: "Si tratta di risorse importanti che l'Associazione ha più volte sollecitato, necessarie per lo sviluppo di servizi di grande rilevanza sociale e per la chiusura dei bilanci di molti enti"
Leggi tutto

Nicotra al Forum Ifel sulla riscossione: “Spesa per servizi e bisogni per un fisco amico”

"L'Anci ritiene che i Comuni debbano valutare con attenzione come irrobustire l’efficientamento della riscossione locale ma dall’altra parte deve esserci un contrappeso, ad esempio la maggiore flessibilità sul fondo crediti di dubbia esigibilità”
Leggi tutto

Anci-Ifel, i Comuni hanno raggiunto l’86% degli obiettivi di servizio

Pubblicato il decreto del ministero dell'Interno con i Comuni commissariati per l’utilizzo delle risorse 2021-23 non utilizzate
Leggi tutto