Area Affari istituzionali e Legislativi

L’Area Affari istituzionali e personale ha competenza in materia di politiche per il personale e relazioni sindacali dei Comuni, degli aspetti legislativi che interessano e coinvolgono il comparto dei Comuni, del patrimonio, delle politiche abitative, del demanio e dell’edilizia. L’Area gestisce le materie di urbanistica e contratti pubblici, dei servizi pubblici locali, degli aspetti legati alle società e aziende partecipate e del ciclo integrato dei rifiuti. L’Area è inoltre responsabile dell’implementazione di un archivio documenti dell’Associazione, del controllo della qualità dei processi e dello snellimento del flusso di informazioni tra i diversi uffici, della posta in entrata, della tenuta dei protocolli ed altri atti e documenti che richiedono una verifica dei tempi e dell’attuazione.

Le News

Al via la consultazione nazionale promossa da Anci per il rinnovo dell’Accordo Quadro Anci-Conai

Al via la Consultazione nazionale promossa da Anci per il rinnovo dell’Accordo Quadro Anci-Conai. Sei incontri e una consultazione on-line per costruire il nuovo Accordo. I sei incontri si terranno a Bari, Palermo, Milano, Firenze, Padova e Rimini; la consultazione accessibile fino al 23 ottobre
Leggi tutto

Spreco Zero, l’8 ottobre a Monterotondo evento-laboratorio: “La Riciclofficina contro lo spreco”

L’evento, cui collaborano Anci Lazio e Comune di Monterotondo, prevede l’analisi dell’esperienza del Comune con la "Riciclofficina" ed intende attivare l’incontro fra le richieste delle amministrazioni e le possibilità offerte dai diversi operatori nell’ambito dell’economia circolare
Leggi tutto

Laura Galimberti : “Sinergia per chiedere al governo attenzione continua su questo tema”

Lo ha detto l'assessore del Comune di Milano intervenendo alla presentazione a Roma del XVI Rapporto sulla sicurezza delle scuole “I cittadini e l’accesso alle informazioni" realizzato da Cittadinanzattiva. "Si dia continuità all’attività dell’unità di missione governativa sull'edilizia scolastica"
Leggi tutto

Occhiuto e Lorusso: “Azione politica e ricorsi amministrativi su norma ingiusta e antieconomica”

“Agiremo sia a livello politico che giurisdizionale contro l’ingiusto blocco del bando periferie. Invieremo odg, ratificati dai Consigli comunali, sia alla Presidenza del Consiglio sia al Presidente della Repubblica" Così il sindaco di Cosenza e delegato Anci all’Urbanistica, Mario Occhiuto
Leggi tutto

Patti Chiari, spreco zero sul Foglio Quotidiano del 21 settembre l’esperienza del comune di Chiarri

Il comune di Chieri recupera e distribuisce cibo a circa 130 nuclei famigliari. Per aiutare chi è in difficoltà recuperare cibo fresco sottraendolo allo spreco e sfamare le fasce più deboli della popolazione. Il progetto La dispensa solidale nato nel 2015 nel piccolo comune in provincia di Brescia.
Leggi tutto

La Commissione Anci discute di società partecipate e gare d’ambito

Si è riunita stamattina a Roma, con un’ampia partecipazione di amministratori, la Commissione servizi pubblici locali dell’Anci, guidata dal presidente Enrico Stefàno. Tra i temi centrali all’ordine del giorno, le proposte di correttivi al Testo Unico sulle società partecipate
Leggi tutto

Decaro: “Conte ha promesso. Se non manterrà, nessuna paura di dar battaglia”

Il presidente dell’Anci Antonio Decaro ha riunito i sindaci e amministratori nel comitato direttivo dell’associazione che, oltre al bando periferie, si è occupato dell’immigrazione, dell’edilizia scolastica, della sicurezza urbana  e della prossima legge di bilancio.
Leggi tutto

Anci Lazio, Corso per amministratori del Lazio

Preparare giovani amministratori o chi è stato eletto per il primo mandato alla vita amministrativa. E’ questo l’obiettivo del 23° Corso per Amministratori del Lazio inaugurato. Le giornate di formazione prevedono lezioni con professori specializzati su responsabilità degli amministratori.
Leggi tutto

Decaro: “I sindaci si sono fidati di Conte. Perché Salvini lo contraddice?”

Solo due giorni fa il presidente del Consiglio Conte si è impegnato personalmente con i sindaci, durante un incontro istituzionale durato tre ore, a rifinanziare i progetti di riqualificazione delle periferie recentemente affossati al Senato
Leggi tutto

Falcomatà critica circolare Salvini: “Tutto sulle spalle dei Comuni, si rischia paralisi”

"Come sindaci abbiamo espresso una valutazione molto critica rispetto alla circolare del ministro Salvini, peraltro posizione espressa unitamente anche dall'Anci nazionale dal sindaco Decaro. Una circolare che ribalta la precedente determinazione del precedente ministro dell'Interno, Marco Minniti
Leggi tutto