Area Affari istituzionali e Legislativi

L’Area Affari istituzionali e personale ha competenza in materia di politiche per il personale e relazioni sindacali dei Comuni, degli aspetti legislativi che interessano e coinvolgono il comparto dei Comuni, del patrimonio, delle politiche abitative, del demanio e dell’edilizia. L’Area gestisce le materie di urbanistica e contratti pubblici, dei servizi pubblici locali, degli aspetti legati alle società e aziende partecipate e del ciclo integrato dei rifiuti. L’Area è inoltre responsabile dell’implementazione di un archivio documenti dell’Associazione, del controllo della qualità dei processi e dello snellimento del flusso di informazioni tra i diversi uffici, della posta in entrata, della tenuta dei protocolli ed altri atti e documenti che richiedono una verifica dei tempi e dell’attuazione.

Le News

Di Primio: “Contratto EE.LL., avanti con rinnovo. Necessario valutare impatto su bilanci comuni”

Il Comitato di settore, l’Aran e i sindacati sono al lavoro da tempo per il rinnovo del contratto collettivo nazionale di lavoro dei dipendenti degli enti locali, per recuperare il gap determinato da un blocco contrattuale protratto per troppi anni.
Leggi tutto

Responsabili prevenzione, prorogato al 31 gennaio 2018 termine per la Relazione annuale

Il provvedimento, disposto con il Comunicato del Presidente Anac del 6 dicembre 2017, si è reso opportuno per consentire ai RPCT di svolgere adeguatamente tutte le attività sulla predisposizione dei Piani triennali di prevenzione della corruzione e della trasparenza entro il 31 gennaio 2018.
Leggi tutto

Gi approfondimenti e le note di lettura delle leggi approvate che interessano gli enti locali.

In questa sezione si trovano le note di lettura delle leggi approvate che contengono le osservazioni e le criticità in merito alle norme di interesse degli enti locali. Nel caso in cui le leggi prevedano emanazione di provvedimenti attuativi l’ufficio predispone tabelle riepilogative degli stessi
Leggi tutto

I provvedimenti legislativi conclusi che interessano i Comuni e gli enti locali

In questa sezione vengono pubblicate le leggi di interesse dei Comuni già approvate dal Parlamento nonché tutti i documenti relativi al loro iter parlamentare. E’ possibile quindi consultare la normativa di settore che ha richiamato l’attenzione dell’Associazione nel corso degli ultimi anni.
Leggi tutto

Pella: “Bene concorso per segretari comunali, aiuterà soprattutto i piccoli Comuni”

Esprimo gratitudine al ministero dell’Interno per aver indetto un concorso per segretari comunali che soddisfa un bisogno fondamentale di tutti i Comuni, specie dei piccoli.
Leggi tutto

Salgono a 84 i Comuni virtuosi di cui 31 ricicloni e 53 premiati con menzioni speciali

Presentata a Bari la X edizione del Rapporto Puglia. Diciotto le riconferme e 13 le new entry, mentre diminuiscono i comuni Rifiuti Free. Salgono da 11 a 25 i Comuni che si aggiudicano il Premio di II Categoria, avendo nei primi nove mesi del 2017 raggiunto una media di RD pari o superiore al 65%.
Leggi tutto

Al via la nuova banca dati Anci-Conai per la gestione della raccolta differenziata

Comuni ed enti convenzionati possono accedere tramite il sito www.bancadatianciconai.it inserendo come user id la propria partita Iva a undici caratteri. L’informativa Anci-Conai ricorda che la trasmissione dei dati di raccolta relativi al I° semestre 2017 è stata posticipata al 31 dicembre 2017. 
Leggi tutto

I dossier sui progetti bando periferie e il ritratto del sindaco

Il dossier sui progetti del Bando Periferie è stato realizzato da Anci in collaborazione con Urban@it. Il dossier Il ritratto del sindaco, invece, è stato curato in toto da Anci e riporta i risultati di studi e ricerche condotte sul ruolo dei sindaci nell’Italia che cambia.
Leggi tutto

Anci in audizione alla Camera, Di Primio: “Ok riordino salvaguardare i presidi Inps-Inail”

“Nell’ambito del riordino degli organi formulato nelle proposte di legge oggetto dell’audizione a fronte della trasformazione del Consiglio di indirizzo e vigilanza nel nuovo Consiglio di strategia e controllo, riteniamo si debba garantire la rappresentanza del sistema delle Autonomie"
Leggi tutto

L’VIII manuale sulla nuova disciplina delle società partecipate dalle pubbliche amministrazioni

Il manuale contiene, oltre alla consueta nota di lettura del provvedimento aggiornata alle novità introdotte dal decreto correttivo, utili schemi sia per la predisposizione della delibera di Consiglio comunale per la revisione straordinaria delle partecipazioni sia per una proposta di statuto base
Leggi tutto