Area Affari istituzionali e Legislativi

L’Area Affari istituzionali e personale ha competenza in materia di politiche per il personale e relazioni sindacali dei Comuni, degli aspetti legislativi che interessano e coinvolgono il comparto dei Comuni, del patrimonio, delle politiche abitative, del demanio e dell’edilizia. L’Area gestisce le materie di urbanistica e contratti pubblici, dei servizi pubblici locali, degli aspetti legati alle società e aziende partecipate e del ciclo integrato dei rifiuti. L’Area è inoltre responsabile dell’implementazione di un archivio documenti dell’Associazione, del controllo della qualità dei processi e dello snellimento del flusso di informazioni tra i diversi uffici, della posta in entrata, della tenuta dei protocolli ed altri atti e documenti che richiedono una verifica dei tempi e dell’attuazione.

Le News

Callipo (Anci Calabria): “Dal governo uno scippo ai Comuni, ma non molliamo”

Il sindaco di Pizzo e presidente di Anci Calabria: "Uno scippo ai danni dei Comuni, che pregiudica il principio di leale collaborazione tra le Istituzioni. Sono risorse importantissime perché destinate alle aree che più necessitano di interventi di riqualificazione, per il recupero delle periferie"
Leggi tutto

Coro unanime dell’associazione dei sindaci: “Bloccare i fondi un grave errore da correggere”

Anci audita alla Camera dei Deputati: “Il governo ritorni sui suoi passi e attui i patti firmati!”, “i sindaci alzeranno al massimo il livello di mobilitazione” “non si abbandonino le città né la loro parte più fragile: le periferie”. Il grido di allarme dei sindaci, corale, testimonia un’urgenza.
Leggi tutto

I sindaci: “Senza un ripensamento, saranno barricate. Pronti a interrompere le relazioni

Pronti a restituire le fasce tricolori, per protesta, o a sospendere la partecipazione alle conferenze unificata e Stato-Città. I sindaci pretendono si rispetti il patto stipulato con ciascuno di loro durante una cerimonia ufficiale lo scorso dicembre a Palazzo Chigi.
Leggi tutto

Ottaviani: “Cancellato contratto con enti locali, con quale faccia ci presentiamo agli investitori

“Ripristinare quel senso di possibilità di investire che era contenuto nel bando periferie. Abbiamo siglato un contratto con il governo che ha valore di legge, cancellarlo farà scappare gli investitori privati”. Lo ha detto il sindaco di Frosinone, Nicola Ottaviani
Leggi tutto

Occhiuto: “Vicenda da paradosso che segna grave rottura istituzionale”

“Questa vicenda è paradossale sia sotto il profilo del metodo che del merito. La decisione del governo di bloccare i fondi destinati al finanziamento del piano periferie costituisce una rottura gravissima”. Lo ha detto Mario Occhiuto, sindaco di Cosenza e delegato Anci all’Urbanistica
Leggi tutto

Decaro: “Stoppare i fondi significa danneggiare non solo i Comuni ma venti milioni di cittadini”

Bloccare i fondi non è solo un danno per i Comuni e per i cittadini che in quei Comuni vivono, quindi per l’economia del Paese. Il blocco dei finanziamenti è illegittimo sotto il profilo formale e irragionevole sotto quello sostanziale.
Leggi tutto

Oggi audizione alla Camera, i sindaci: “Ecco le nostre proposte, auspichiamo collaborazione”

Dalle 14 i sindaci, guidati dal presidente Anci e sindaco di Bari Antonio Decaro, sono stati ascoltati in commissione Bilancio, alla Camera, in merito al decreto milleproroghe che dopo il via libera del Senato verrà esaminato dall’aula di Montecitorio nelle prossime settimane. 
Leggi tutto

Alessandrini e Di Primio: “Mobilitazione comune per riattivare i fondi”

“Chieti, Pescara e altri Comuni abruzzesi sono uniti nel difendere l’interesse dei cittadini e contro la sospensione dei finanziamenti al “Programma Straordinario di Intervento per la Riqualificazione Urbana e la Sicurezza delle Periferie”. Lo ha detto il sindaco di Chieti Umberto Di Primio
Leggi tutto

Decaro: “Un furto con destrezza”. E scrive al governo per suggerire una soluzione

“Stiamo assistendo a un furto con destrezza. Siamo in presenza di un governo che straccia un contratto scritto, viene meno alla parola data. Sul bando periferie si fa confusione". Replica così il presidente dell’Anci Antonio Decaro alla sottosegretaria Laura Castelli.
Leggi tutto

Valore Paese Fari, nove strutture costiere in affitto nella quarta edizione

L’Agenzia del Demanio lancia il quarto bando Valore Paese-FARI proponendo al mercato ulteriori 9 immobili pubblici situati lungo la costa. Il progetto a rete, promosso dal 2015, mira al recupero e riuso dei fari e degli edifici costieri per finalità turistiche, culturali e sociali
Leggi tutto