• Agosto 5, 2022
di Redazione Anci

Politiche giovanili

Venerdì 5 agosto a Mola di Bari cerimonia di consegna per il premio nazionale ‘Giovane dell’Anno’

Il premio vuole riconoscere il merito di quei giovani che si sono distinti attraverso iniziative volte a migliorare la vita di un soggetto o di gruppi, realtà sociali e culturali. Per i giovani italiani ritira il premio il sindaco Gianluca Vurchio, vicecoordinatore nazionale di Anci giovani
Venerdì 5 agosto a Mola di Bari cerimonia di consegna per il premio nazionale ‘Giovane dell’Anno’

Nell’ambito delle iniziative della settimana della Notte Bianca dei Giovani a Mola di Bari, venerdì 5 agosto si terrà, presso l’Arena Castello del Comune di Mola di Bari, la cerimonia di premiazione del Premio Nazionale Giovane dell’Anno.
Il Premio ha il fine di riconoscere il merito di quei giovani che si sono distinti attraverso iniziative volte a migliorare la vita di un soggetto o di gruppi, realtà sociali e culturali, o azioni volte a sensibilizzare l’opinione pubblica, anche a seguito di fatti di cronaca o a partire da situazioni di particolare disagio, divenendo così esempio positivo per l’intera Nazione.
Il Premio, senza fine di lucro, gestito grazie all’impegno e alla passione di tantissimi volontari, è patrocinato dalla Regione Puglia Assessorato Politiche Giovanili, dall’agenzia Nazionale per i Giovani, dall’A.N.C.I., dalla Città Metropolitana di Bari e dal Comune di Mola di Bari, città che ospita la cerimonia di premiazione, oltre a godere di numerosi partenariati. Quest’anno la cerimonia si concluderà con il concerto dell’Orchestra da Camera di Kharkiv e il soprano Eva Dorofeeva che riempiranno di Armonie per la Pace l’Arena Castello della città. I contributi raccolti durante la serata saranno devoluti alle famiglie ucraine come segno di vicinanza della comunità molese alle difficoltà di questo periodo storico.
La Commissione di Valutazione del Premio, su suggerimento dei giovani e dei ragazzi interpellati, ha voluto attribuire il Premio non a singoli soggetti ma ad interi cluster, e specificamente:

– giovani italiani impegnati per la pace su tutti i fronti di guerra;

– giovani ucraini che, nonostante le gravi avversità dovute alla guerra, non smettono di sognare, progettare e costruire il proprio futuro;

Per i giovani italiani ritira il premio il sindaco Gianluca Vurchio, vicecoordinatore nazionale di Anci giovani;

Per i giovani ucraini, ritira il premio la più giovane componente dell’Orchestra da Camera da Kharkiv