- Settembre 5, 2023
Giovani amministratori
Publica, online i nuovi bandi per i corsi su innovazione digitale, welfare e amministratore locale
C'è tempo fino alle ore 12.00 dell'11 settembre per partecipare ai nuovi avvisi della Scuola per giovani amministratori locali
Pubblichiamo quattro nuovi avvisi per partecipare al percorso formativo promosso da Publica, la Scuola dell’Anci per giovani amministratori, attivato attraverso il Fondo Politiche giovanili (2020-2021) e realizzato in collaborazione con il Politecnico di Bari, l’Università di Pisa, la Cattolica di Milano e la Ca’ Foscari di Venezia. I nuovi bandi riguardano corsi specialistici focalizzati sui temi relativi all’innovazione digitale, al welfare e alla figura dell’amministratore locale.
Di cosa parliamo? I temi dei corsi
I format che caratterizzeranno le lezioni sono:
Il buon amministratore: le coordinate fondamentali – Stare sul pezzo – II edizione – Università di Pisa (qui il bando)
“DATI, DIRITTO e GDPR” – Stare sul pezzo – II edizione Politecnico di Bari (qui il bando)
Le Case della comunità “Stare sul pezzo – II edizione” – Università Cattolica (qui il bando)
Fondamenti del Welfare sociale “Stimoli di autodidattica – III edizione” – Università Cattolica (qui il bando)
Scadenza, chi può partecipare e come
Possono candidarsi tutti i Sindaci, Assessori, Presidenti di Consiglio Comunale, Consiglieri comunali, Presidenti, Assessori e Consiglieri di Circoscrizione/Municipio, Presidenti e Assessori di Unioni di Comuni di enti iscritti all’ANCI, in carica al momento della presentazione della domanda e che abbiano un’età massima di 36 anni (gli amministratori nati a partire dal 1 gennaio 1987).
Gli amministratori interessati possono inviare la propria candidatura compilando l’apposito form online entro e non oltre le ore 12:00 del giorno 11 settembre 2023.
Per maggiori informazioni è possibile scrivere a: scuolagiovaniamministratori@anci.it