- Gennaio 14, 2022
Next generation EU
Proseguono gli appuntamenti “I Comuni e il Pnrr”, lunedì 17 gennaio webinar Anci Liguria e Mef
"I Comuni sono pronti ad assumere un ruolo da protagonista per lo sviluppo economico, in prospettiva, dei territori", l'assessore al Bilancio del Comune di Genova Pietro Piciocchi, coordinatore della commissione Finanza locale di Anci Liguria
Proseguono gli appuntamenti per il ciclo di incontri “I Comuni e le città nel Pnrr. Le risorse e le sfide” promosso da Anci e Ministero dell’Economia e delle Finanze: si terrà lunedì 17 gennaio alle 10.30 un nuovo webinar organizzato in collaborazione con Anci Liguria e rivolto agli amministratori locali della Regione (qui per iscriversi). Nel corso dell’incontro verrà fornito un quadro generale del Pnrr e delle risorse disponibili, con particolare attenzione all’impianto innovativo e al ruolo di milestone e target. Al centro dell’appuntamento ci sarà il ruolo dei Comuni e delle Città con particolare riferimento alle principali linee di intervento di loro interesse con specifici focus sulle risorse disponibili e sui tempi di attuazione, nonché alle iniziative di supporto per la messa a terra degli investimenti. Saranno presenti agli incontri rappresentanti della Commissione europea e della Presidenza del Consiglio dei Ministri, della Ragioneria dello Stato.
“I Comuni sono pronti ad assumere un ruolo da protagonista per lo sviluppo economico, in prospettiva, dei territori – afferma l’assessore al Bilancio del Comune di Genova Pietro Piciocchi, coordinatore della commissione Finanza locale di Anci Liguria – Le opportunità offerte dal Pnrr sono molteplici, un ampio spettro di investimenti e riforme a favore degli enti locali, che vanno dalla valorizzazione dei borghi all’efficientamento degli edifici, dalla svolta green al digitale e al turismo, dal miglioramento dell’organizzazione interna agli interventi sociali. Per questo sarà fondamentale agire in sinergia con tutti gli stakeholder, costruire una prospettiva di unitarietà dell’impatto delle politiche e degli investimenti pubblici su territori e comunità. Ma per fare questo, abbiamo bisogno in primis di irrobustire la macchina amministrativa e rafforzare le competenze dei Comuni per affrontare questa nuova stagione. L’importante evento formativo di Anci e Mef va proprio in questa direzione”.