• Gennaio 21, 2016
di anci_admin

Notizie

Piccoli comuni – M. Castelli: “Lavoriamo per garantire la crescita dei territori”

“E’ stata un bellissima esperienza di confronto e crescita tra amministratori locali, es...

“E’ stata un bellissima esperienza di confronto e crescita tra amministratori locali, esperti di marketing e parti sociali. Le comunità dell’Alto Adige stanno lavorando per far rivivere i borghi partendo dalle peculiarità di questi ultimi con politiche mirate dove l’identità territoriale è il fulcro attorno al quale attori pubblici e privati lavorano coesi per lo sviluppo locale e per mantenere i servizi essenziali”. Lo ha detto Massimo Castelli coordinatore Anci per i piccoli Comuni e sindaco di Cerignale che ieri mattina ha partecipato al convegno “Luoghi vivi – centri storici. Centri urbani nel segno del cambiamento strutturale” organizzato dall’Accademia Europea di Bolzano – Eurac, centro di ricerca privato situato nel cuore delle Alpi dove studiosi da ogni parte del mondo elaborano strategie sui temi più sensibili del nostro tempo e in particolare per il benessere dei territori di montagna.
I centri urbani locali hanno subito negli ultimi 10 anni in tutta Europa un cambiamento strutturale significativo, attribuibile a una serie di sviluppi paralleli — demografici, socio-politici ed economici — così come cambiamenti del comportamento dei consumatori e nel consumo stesso. Anche le località dell’Alto Adige sono chiamate ad affrontare una serie di sfide talvolta problematiche.
L’evento di ieri si è concentrato su sfide e opportunità, potenzialità e fattori di successo dello sviluppo regionale di questi comuni con esempi di implementazione dei cambiamenti in luoghi che hanno riconosciuto i problemi in tempo e che hanno saputo rivalutare i centri storici.
“Da parte nostra – ha aggiunto Castelli – abbiamo riportato la nostra esperienza di politiche di inclusione a favore dei piccoli comuni col fine di migliorare la qualità della vita delle persone che hanno scelto di rimanere, lavorando per garantire loro i servizi sul territorio e uno crescita dello stesso”. (fdm)