• Ottobre 12, 2021
di Redazione Anci

Edilizia scolastica

Piani per la manutenzione e l’efficientamento energetico, pubblicato il decreto in GU

Con il decreto sono approvati i piani degli interventi proposti da Città metropolitane, Province ed enti di decentramento regionale che sono autorizzati ad avviare le procedure di gara per l’affidamento dei livelli di progettazione ed esecuzione dei lavori
Piani per la manutenzione e l’efficientamento energetico, pubblicato il decreto in GU

Sulla GU n. 241 dell’8 ottobre è stato pubblicato il Decreto 15 luglio 2021 del Ministero dell’Istruzione recante Approvazione dei piani degli interventi per la manutenzione straordinaria e l’efficientamento energetico degli edifici scolastici di competenza di province, città metropolitane ed enti di decentramento regionale e individuazione dei termini di aggiudicazione, nonché delle modalità di rendicontazione e di monitoraggio”.
L’importo complessivo da assegnare agli enti locali, definito sulla base dei piani degli interventi presentati da Città metropolitane, Province ed enti di decentramento regionale, di cui all’allegato A, è pari ad euro 1.120.253.066,24. Con il decreto sono approvati i piani degli interventi proposti da Città metropolitane, Province ed enti di decentramento regionale che sono autorizzati ad avviare le procedure di gara per l’affidamento dei successivi livelli di progettazione e per l’esecuzione dei lavori. Il termine entro il quale devono essere affidati i lavori è stabilito:
– per gli interventi il cui importo lavori è inferiore alla soglia di rilevanza comunitaria, di cui all’art. 35 del decreto legislativo 18 aprile 2016, n. 50, entro e non oltre il 31 agosto 2022;
– per gli interventi di nuova costruzione o di importo pari o superiore alla soglia di rilevanza comunitaria, di cui all’art. 35 del decreto legislativo 18 aprile 2016, n. 50, entro e non oltre il 31 dicembre 2022.
Le erogazioni sono disposte direttamente in favore degli enti locali beneficiari con l’anticipazione, fino al 20% del finanziamento. Gli enti sono tenuti ad apporre su tutti i documenti di riferimento sia amministrativi che tecnici la seguente dicitura “Finanziato dall’Unione europea – NextGenerationEU”. Il decreto stabilisce anche le modalità di revoca del finanziamento.