• Agosto 5, 2019
di Giuseppe Pellicanò

Anci Regionali

Partita martedì 30 luglio da Varazze l’iniziativa Anci Liguria in tour

Il tour regionale, che si concluderà il 9 agosto, punta ad ascoltare le esigenze delle comunità e passare in rassegna alcuni temi particolarmente attuali e d’interesse per gli enti locali, partendo dalle novità normative contenute nel “dl Crescita” e nello “Sblocca cantieri”
Partita martedì 30 luglio da Varazze l’iniziativa Anci Liguria in tour

E’ partito martedì 30 luglio da Varazze “Anci Liguria in tour”, la serie di incontri sul territorio per ascoltare le esigenze delle comunità e passare in rassegna alcuni temi particolarmente attuali e d’interesse per gli enti locali. L’iniziativa, che mira anche ad illustrare agli amministratori locali e al personale impiegato negli enti le novità normative e le opportunità di finanziamento attualmente disponibili per favorire l’economia e lo sviluppo dei territori, si concluderà il 9 agosto. (Vedi programma).
Si tratta di quindici incontri spalmati in due settimane, in cui protagonisti saranno i territori: momenti di confronto serrato e di ascolto, oltre che di supporto, in cui verranno anche approfonditi temi particolarmente attuali e di interesse per gli enti locali.
Mercoledì 31 luglio il tour ha fatto tappa a La Spezia dove, nella sala multimediale del Comune si sono riuniti amministratori locali e dipendenti pubblici della provincia spezzina per approfondire le novità normative contenute nel “dl Crescita” e nello “Sblocca cantieri”, la materia del personale, temi di finanza locale, gli impegni di Anci per i piccoli comuni, la questione dei segretari comunali, nonché progetti europei e fonti di finanziamento attualmente disponibili per favorire lo sviluppo locale.
“Un’ iniziativa importante di Anci Liguria che si avvicina ai piccoli, medi e grandi Comuni della Liguria, lasciati spesso da soli ad affrontare le novità che quasi ogni giorno emana il Parlamento – ha commentato Pierluigi Peracchini, componente dell’Ufficio di Presidenza di Anci Liguria, sindaco di La Spezia e neo presidente della Provincia – Una vicinanza importante per capire, applicare e affrontare al meglio tutte le problematiche a cui anche le nuove amministrazioni devono far fronte, in modo tante volte innovativo, perché bisogna avere tante responsabilità e fantasia per poter comprendere e fare del meglio per i nostri concittadini. Un ringraziamento particolare ad Anci che dimostra la vicinanza agli enti e agli associati”.