- Maggio 5, 2023
Progetto Piccoli
Nuovo codice appalti, webinar in Anci sulle opportunità a disposizione dei piccoli Comuni
L’incontro è servito per illustrare le principali novità introdotte dalle nuove disposizioni normative e le derivanti opportunità per i piccoli Comuni.
Si è tenuto lo scorso 5 maggio 2023, il webinar organizzato da ANCI sul “Nuovo Codice degli Appalti nei Piccoli Comuni: le principali novità e disciplina del regime transitorio”. L’incontro è servito per illustrare le principali novità introdotte dalle nuove disposizioni normative e le derivanti opportunità per i piccoli Comuni. L’incontro, rientrante nel Progetto PICCOLI, promosso dal Dipartimento della funzione pubblica nella cornice del PON Governance e capacità istituzionale 2014-2020, ed attuato da ANCI, ha visto la partecipazione di più di 900 persone.La sessione è stata aperta da Lara Panfili, responsabile del Progetto PICCOLI e Direttore amministrativo di ANCI, che ha esposto i principali risultati e lo stato di avanzamento progettuale, che conta ad oggi circa 900 comuni coinvolti nell’attuazione degli interventi, più di 400 incontri territoriali realizzati con amministratori e tecnici comunali, 1.600 partecipanti alle attività formative ad oggi erogate attraverso circa 50 eventi online, 5 community tematiche che coinvolgono 2.000 dipendenti pubblici.
L’incontro è proseguito con i saluti istituzionali di Marcello Fiori, Capo dipartimento della Funzione pubblica, che ha espresso apprezzamento per l’iniziativa, inoltre ha illustrato le azioni di accompagnamento che il Dipartimento sta realizzando per i piccoli Comuni e sul tema oggetto del webinar, paventando il possibile passaggio del Progetto PICCOLI sul Programma operativo complementare, che dovrebbe comportare un rifinanziamento progettuale e uno slittamento dei termini di conclusione delle attività al 2026.
Stefania Dota, Vice Segretario Generale di ANCI, ha approfondito le principali novità del Decreto legislativo 31 marzo 2023 n. 36. Diversi i temi affrontati nel corso dell’intervento: i principi generali del nuovo codice, le variazioni intercorse in merito alla progettazione e agli affidamenti sottosoglia, le altre novità del Nuovo Codice degli Appalti che “mettono a regime quanto sperimentato in fase emergenziale COVID e di attuazione del PNRR”, riprendendo in diversi casi “proposte di semplificazione formulate nel tempo da ANCI”. Particolare enfasi è stata data al tema della qualificazione delle stazioni appaltanti e all’illustrazione degli schemi di atti convenzionali (Convenzione Centrale committenza – Comuni diversi dall’Unione e Convenzione Unione Stazione appaltante) che ANCI ha predisposto per consentire ai piccoli Comuni di cogliere le opportunità da esse derivanti. Temi successivamente approfonditi nel contributo di Domenico Scaramuzzi, esperto tematico ANCI del Progetto PICCOLI.
Molte le domande poste dai partecipanti che troveranno puntuali risposte anche nel prossimo webinar organizzato da ANCI sul tema, previsto per il prossimo 12 maggio alle ore 10:00.
Per saperne di più sul Progetto PICCOLI:
Vai al sito del Progetto PICCOLI
Rivedi la registrazione del webinar