- Luglio 14, 2020
#NelSegnodelleCittà
Norbello riparte dalla cultura: dal drive-in a “Radici”, gli anziani raccontano la storia del paese
Nella puntata di oggi per #Nelsegnodellecittà parliamo di cultura e lo facciamo con l'esperienza del Comune di Norbello. In provincia di Oristano, il piccolo Comune sardo, che conta poco più di mille abitanti, ha deciso di ripartire puntando sulla cultura e sulla propria storia
Nella puntata di oggi per #Nelsegnodellecittà parliamo di cultura e lo facciamo con l’esperienza del Comune di Norbello. In provincia di Oristano, il piccolo Comune sardo, che conta poco più di mille abitanti, ha deciso di ripartire puntando sulla cultura e sulla propria storia riscoprendo il senso di collaborazione e socialità.
Il cinema all’aperto
“Non volendo rassegnarci e vedere sfumare la rassegna cinematografica all’aperto alla sua nona edizione – raccontano dal Comune – abbiamo progettato un evento a tappe che, partendo dal Parco sportivo, ha toccato e toccherà alcune piazze del paese. Spinti dalla voglia di riprendere le nostre attività, ci siamo reinventati sfogliando il passato”.

Le prime due serata della rassegna sono state organizzate in modalità Drive – In “per l’occasione il parco sportivo comunale, grazie anche alla collaborazione del Cinema Joseph, si è momentaneamente trasformato in una grande sala cinematografica all’aperto”. Per ogni appuntamento in programma sono stati scelti diversi luoghi a seconda del tema della proiezione: “i film musicali nel suggestivo sagrato della Chiesa di Santa Maria della Mercede, il film per le famiglie nell’Anfiteatro Comunale e il film di ambientazione sarda nel borgo di Domusnovas Canales”.
“Radici”, gli anziani raccontano la storia del paese

Il Comune è riuscito anche ad organizzare la quarta edizione di “Radici”, un importante appuntamento per il paese, un’occasione per condividere e raccontare la storia della cittadina. Saranno gli anziani, memoria vivente di Norbello, a raccontare le “radici” del territorio partendo dal tema scelto per questa edizione: “Norbello e il dopoguerra“. Un momento importante per un paese che riprende pian piano i suoi spazi e la sua quotidianità.
“Mission dell’amministrazione, come ogni anno ma con un occhio attento in questo particolare periodo storico, è la ripartenza di tutte le attività economiche che gravitano attorno a Norbello. Nello specifico, infatti, ogni serata si è appoggiata e si appoggerà a bar e pizzerie, macellerie e alimentari, agriturismi, panifici e ogni singola attività che ha scommesso e scommette nel vivere il borgo”, spiegano dal Comune.
Segnalateci i vostri progetti, iniziative e attività per scrivere assieme il nostro “diario della ripartenza” a: nelsegnodellecitta@anci.it
Leggi anche le puntate dedicate al turismo e al welfare