- Gennaio 15, 2019
Beni culturali
Maselli: “Auspichiamo si definisca gestione territoriale con linee guida comuni e condivise”
L’assessore alla Cultura del Comune di Bari dopo l’audizione di Anci presso la Commissione ministeriale di studio per la gestione del patrimonio culturale con reti museali e sistemi territoriali, istituita dal Mibac per tracciare linee guida utili allo sviluppo di strategie di collaborazione
“Auspichiamo che in autunno si definisca un sistema complesso di gestione museale sui territori che parta da linee guida comuni e largamente condivise con gli enti locali. Siamo fiduciosi che ciò accada anche in virtù della forte propensione all’ascolto dimostrata della Commissione che ci ha ascoltati oggi e a cui abbiamo confermata la nostra disponibilità a collaborare fattivamente”. Lo ha detto l’assessore alla Cultura del Comune di Bari, Silvio Maselli, a margine dell’audizione di Anci presso la Commissione ministeriale di studio per la gestione complessa del patrimonio culturale attraverso reti museali e sistemi territoriali, istituita dal Mibac allo scopo di tracciare linee guida utili allo sviluppo di strategie di collaborazione e cooperazione tra istituzioni culturali e realtà produttive territoriali.
“Quello che ci interessa – ha detto Maselli – è la funzionalità dei musei, indipendentemente che siano di proprietà pubblica o privata. Occorre poi un coordinamento su scala territoriale, importante per evitare conflitti di attribuzione tra il ruolo di programmazione delle regioni e quello di gestione dei Comuni. Abbiamo quindi consegnato un documento molto dettagliato – ha quindi concluso Maselli – che chiede anche risorse adeguate per aperture stabili dei musei soprattutto nei piccoli Comuni e la proposta di sostenere maggiormente le buone pratiche, indispensabili per consentire a tutte le amministrazioni di migliorare i propri servizi museali”.