- Novembre 10, 2015
Notizie
Migranti – Sindaco Lampedusa a Viminale: “Chiudere Centro accoglienza, è sommerso da rifiuti”
Il centro d'accoglienza di Lampedusa potrebbe chiudere "per il perdurare della grave condizione...Il centro d’accoglienza di Lampedusa potrebbe chiudere "per il perdurare della grave condizione igienico-sanitaria sull’isola" a causa dell’emergenza rifiuti. Con una nota inviata al Dipartimento delle libertà civili, il sindaco Giusi Nicolini ha chiesto l’intervento urgente del prefetto Mario Morcone per l’immediato trasferimento dei 422 ospiti della struttura di Contrada Imbriacola e la chiusura fino alla risoluzione dell’emergenza rifiuti.
"All’interno di quell’esiguo perimetro – spiega Nicolini – risiede una popolazione attualmente superiore a quella di Linosa, e non posso consentire che queste persone convivano a così stretto contatto con quella quantità di rifiuti. Non li soccorriamo per poi ospitarli in una discarica".
"L’arbitraria sospensione del servizio di igiene ambientale e dei servizi essenziali previsti a norma di legge – spiega una nota del Comune – ha causato l’accumulo di rifiuti anche all’interno del Cpsa dell’isola. Al fine di scongiurare problemi per la salute dei lavoratori e degli ospiti del centro di accoglienza, costretti in una contenuta area per questo ancora più esposta a putride esalazioni".
Il sindaco ha inoltre esposto al prefetto la gravità del fatto che sia stata impedita l’esecuzione dell’ordinanza per ripristinare minime condizioni di vivibilità per i cittadini. "Con quella ordinanza non si prevaricano né i diritti dei lavoratori né gli interessi legittimi delle aziende – precisa Nicolini – ma si tutelano diritti fondamentali dei cittadini in questo momento calpestati con atti di evidente ed illegale prevaricazione". Ieri sera i dipendenti del raggruppamento di imprese Iseda, Seap e Sap non hanno consentito l’esecuzione dell’ordinanza impedendo l’accesso ai mezzi per la raccolta dei rifiuti. (com/gp)