- Gennaio 25, 2022
Formazione
Master Luiss in “Amministrazione e governo del territorio”, disponibili due borse di studio Anci
La Luiss School of Government mette a concorso 2 borse di studio finanziate dall’Anci per amministratori locali, per dipendenti pubblici a tempo indeterminato presso amministrazioni comunali e per dipendenti dell’Anci per favorire la partecipazione al master. Tempo fino al 31 gennaio per candidarsi
La Luiss School of Government mette a concorso 2 borse di studio (esonero dal pagamento della tassa di iscrizione) finanziate dall’Anci per amministratori locali, per dipendenti pubblici a tempo indeterminato presso amministrazioni comunali e per dipendenti dell’Anci per favorire la partecipazione al Master Universitario di Secondo Livello “Amministrazione e Governo del Territorio” per anno accademico 2021/2022. Per candidarsi è necessario compilare il form online entro il 31 gennaio allegando il modulo di adesione alla borsa di studio Anci (modulo da stampare, compilare e allegare con upload).
Le candidature dovranno essere inviate esclusivamente attraverso l’apposita piattaforma online sul sito del master.
Ammissione al colloquio di selezione:
La commissione di valutazione del master procederà alla pre-selezione dei candidati sulla base della documentazione inviata, ossia:
- curriculum studiorum
- curriculum professionale
- lettera motivazionale
- competenze linguistiche
Ai candidati ammessi al colloquio verrà inviata comunicazione (esclusivamente via email) con l’indicazione della data e della sede di svolgimento del colloquio motivazionale. La mancata partecipazione (per qualunque motivo) al colloquio determina la rinuncia alla competizione per le borse di studio. I colloqui saranno effettuati dalla Commissione di Valutazione (o da loro delegati). Il giudizio finale sarà insindacabile e determinerà una graduatoria di merito in centesimi degli ammessi al Master che abbiano fatto richiesta della borsa di studio erogata da Anci sulla base dei seguenti criteri:
Comparazione titoli e CV – Colloquio motivazionale:
- curriculum studiorum: fino a 15 punti
- curriculum professionale: fino a 35 punti
- competenze linguistiche: fino a 5 punti
- colloquio motivazionale: fino a 45 punti
Maggiori info sul sito della Luiss – School of Government