• Gennaio 27, 2021
di Gabriella Petrelli

#ParoladiDelegato

Massaro: “Quantità e qualità dei servizi erogati è garantita da personale capace e competente”

Nato a Firenze ma residente a Belluno dall'età di 10 anni, Jacopo Massaro è sindaco di Belluno dal 22 maggio 2012. Ha studiato al Liceo Classico Tiziano di Belluno dove ha ottenuto una maturità classica per poi lavorare nell'ASL bellunese. Per #ParoladiDelegato ci racconta il suo impegno come rappresentante Anci per la Pubblica Amministrazione, il personale e le relazioni sindacali
Massaro: “Quantità e qualità dei servizi erogati è garantita da personale capace e competente”

“Uno dei temi che noi cittadini sentiamo meno spesso è quello del personale dei Comuni e degli Enti locali in generale ritenendolo solo un costo. In realtà al tema del personale è legata la quantità e la qualità dei servizi pubblici che a noi stessi cittadini vengono erogati”. Così Jacopo Massaro, sindaco di Belluno, da poco nominato nuovo delegato Anci per la pubblica amministrazione, il personale e le relazioni sindacali protagonista del nuovo appuntamento con “Parola di Delegato”. Nato a Firenze ma residente a Belluno dall’età di 10 anni, Massaro è sindaco dal 22 maggio 2012. Ha studiato al Liceo Classico Tiziano di Belluno dove ha ottenuto una maturità classica per poi lavorare nell’ASL bellunese.
“Nel corso degli ultimi dieci anni tutti i Governi, di qualunque colore politico, hanno ridotto il numero dei dipendenti dei Comuni – racconta Massaro – abbiamo perso 84 mila dipendenti comunicali, circa il 20% dell’organico, facendo schizzare ad oltre 53 anni l’età media dei dipendenti e perdendo le risorse più giovani con maggiore capacità di innovazione. Questi dipendenti oggi si devono far carico anche dell’aumento della burocrazia da parte dello Stato. Abbiamo il bisogno di erogare servizi di qualità e quindi dobbiamo rimpolpare i nostri organici, la polizia locale, gli assistenti sociali, operatori di servizi demografici, operai che in questo momento non riescono a fare manutenzione nelle nostre strade, parchi e giardini. Uno dei grandi temi su cui, come Anci, dovremo lavorare il prossimo anno sarà quello di convincere lo Stato a fare in modo che noi Comuni possiamo dotarci di quei dipendenti di cui abbiamo bisogno per garantire i servizi quantitativamente e qualitativamente adeguati alle richieste dei cittadini”.

Leggi l’undicesima puntata, Chiara Appendino, sindaca di Torino – delegata all’Agenda digitale