- Ottobre 22, 2025
Formazione
Martedì 28 ottobre a Torino, corso Anci-Meta su comunicazione e social media
Giornata formativa sull’utilizzo di Instagram, Facebook, WhatsApp e Threads
Una giornata formativa su comunicazione e social media organizzata da Anci, in collaborazione con Meta e il supporto di Anci Piemonte, riservato alle figure professionali che si occupano di comunicazione nei Comuni si terrà il 28 ottobre presso la Sala Panoramica del 15° piano della Città metropolitana di Torino in Corso Inghilterra 7 a Torino.
L’iniziativa, che segue gli appuntamenti di Roma, Milano, Firenze, Palermo, Napoli, Bari, L’Aquila, Cagliari e Treviso di una iniziativa che ha l’obiettivo di migliorare l’utilizzo delle piattaforme social, sia in chiave di comunicazione istituzionale che politica, definendo standard qualitativi più elevati, condividendo buone pratiche, modelli organizzativi e strumenti innovativi.
“Un’opportunità importante per chi si occupa di comunicazione istituzionale e di servizio. Il corso formativo sarà sicuramente utile perché esplorerà i diversi ambiti tramite cui passa il comunicare delle amministrazioni. La volontà è fare sempre più attenzione anche all’inclusività perché le parole, soprattutto in un contesto liquido come quello dei social media, possono rafforzare discriminazioni oppure abbattere barriere e noi puntiamo su quest’ultimo”, afferma il presidente di Anci Piemonte Davide Gilardino.
“Una comunicazione efficace è fondamentale per assicurare la fiducia delle cittadine e dei cittadini nelle istituzioni pubbliche, in modo particolare per quelle che operano a stretto contatto con la comunità come i Comuni”, afferma il sindaco di Torino e vicepresidente nazionale Anci Stefano Lo Russo.
“I canali digitali – sottolinea il sindaco di Torino – rappresentano in questo senso uno strumento essenziale per informare in modo chiaro e trasparente sulle attività e sui servizi dell’ente e per rafforzare questo legame di fiducia. Per questo, siamo davvero contenti di ospitare a Torino l’evento di formazione organizzato da Anci nazionale e Meta, che rappresenta un’importante occasione di confronto e approfondimento su strumenti e linguaggi per una comunicazione pubblica sempre più accessibile ed immediata”.