- Novembre 26, 2022
Frana a Ischia
Marino (Anci Campania): “Dolore di tutti. Vicini agli amministratori e alle famiglie delle vittime”
Il sindaco di Caserta e presidente dell'Anci regionale commenta la frana a Casamicciola sull'isola di Ischia. "Siamo ancora una volta a piangere morti a fare i conti con i disastri subiti. Poi verrà il tempo per creare le condizioni affinché la paura non ci ghermisca ogni volta che piove, ad Ischia come nel Cilento pochi giorni fa".
“A nome mio personale e di tutta Anci Campania esprimo il dolore e il turbamento per quanto accaduto ma sono certo che la forte comunità di Ischia saprà reagire questa ennesima luttuosa avversità. Il mio primo pensiero va alle persone scomparse e alle loro famiglie, a cui esprimo cordoglio e vicinanza. Un ringraziamento in particolare agli amministratori dei Comuni di Ischia e ai soccorritori della Protezione Civile, dei Vigili del fuoco, delle forze dell’ordine che strenuamente si stanno impegnando contro una calamità tanto devastante”. Lo dichiara in una nota il sindaco di Caserta e presidente di Anci Campania, Carlo Marino, commentando la frana a Casamicciola..
“Siamo ancora una volta a piangere morti – continua Marino – a fare i conti con i disastri subiti, a cercare un senso a quello che è successo. E questo spinge immediatamente ciascuno di noi a fare la sua parte. Adesso è il tempo della vicinanza, del sostegno, della cura. Poi verrà il tempo per creare le condizioni affinché la paura non ci ghermisca ogni volta che piove, ad Ischia come nel Cilento pochi giorni fa”.
Il presidente di Anci Campania cita lil Papa, ricordando che “come ci ricorda papa Francesco nell’enciclica “Laudato sii”, non possiamo che prenderci cura della nostra casa comune, perché l’uomo è connesso alla natura ed essa non è “una mera cornice” della nostra vita. Di questo ne parleremo, affronteremo con i sindaci dei comuni colpiti, ad Ischia e nel Cilento, i motivi ricorrenti che trasformano una pioggia intensa in un tramite di lutti e disastri, solleciteremo stato di emergenza e risarcimenti”. “Ma sono sicuro che niente potrà alleviare questo collettivo dolore patito, nessuna cifra potrà restituire ai propri cari le vittime. Nessun ristoro potrà raccontare l’angoscia e il senso di smarrimento di centinaia di persone di Casamicciola alle quali l’acqua e il fango hanno portato via, assieme alle auto e agli oggetti cari, anche la certezza di una vita serena”.
“È il momento del lutto e della solidarietà, lo voglio esprimere abbracciando tutta la comunità dell’isola così tragicamente colpita. Siamo con voi, siamo accanto a voi”, conclude Marino.