• Settembre 11, 2020
di Angela Gallo

Città portuali

Mancinelli: “Tenere assieme esigenze produttive e ambientali. Lavoriamo a proposta comune”

Infrastrutturazione dei porti come asset centrale per lo sviluppo delle città e riduzione dell’impatto ambientale delle grandi navi attraverso l’elettrificazione delle banchine. Questi i focus al centro dei lavori della Commissione Anci sulle città portuali che si è svolta il 10 settembre in videoconferenza. A presiedere la riunione il sindaco di Ancona e presidente della Commissione Anci, Valeria Mancinelli
Mancinelli: “Tenere assieme esigenze produttive e ambientali. Lavoriamo a proposta comune”

Infrastrutturazione dei porti come asset centrale per lo sviluppo delle città e riduzione dell’impatto ambientale delle grandi navi attraverso l’elettrificazione delle banchine. Questi i focus al centro dei lavori della Commissione Anci sulle città portuali che si è svolta il 10 settembre in videoconferenza. A presiedere la riunione il sindaco di Ancona e presidente della Commissione Anci, Valeria Mancinelli che ha fatto il punto assieme agli amministratori locali delle principali città portuali intervenuti al dibattito.
“Bisogna coniugare la necessità di preservare ed aumentare la capacità produttiva e di sviluppo dell’asse portuale con la tutela e la sostenibilità ambientale puntando su interventi di carattere strutturale più ampi che tengano conto del tema dell’elettrificazione delle banchine, dei costi e delle situazioni differenti che le realtà locali si trovano ad affrontare”. E’ quanto ha sottolineato la presidente della Commissione Anci che ha invitato gli amministratori delle città portuali a condividere le proprie esperienze e lo stato dell’arte degli interventi realizzati per redigere una proposta comune da presentare al governo
“Obiettivo – ha concluso Mancinelli – è quello di arrivare ad un piano di azione nazionale garantendo una linea di finanziamento comune tenendo assieme esigenze economiche, produttive e ambientali”.