• Marzo 8, 2019
di Federica Demaria

#8marzo2019

L’impegno dei sindaci de Magistris, Nardella e Muzzarelli per le donne

Napoli, Firenze e Modena. Le iniziative messe in campo quotidianamente dai sindaci per le pari opportunità, l’uguaglianza nei diritti, la giustizia e la lotta contro la violenza sulle donne e contro ogni forma di discriminazione. Guarda le videodichiarazioni dei tre sindaci
L’impegno dei sindaci de Magistris, Nardella e Muzzarelli per le donne

“La Giornata della donna significa in primo luogo ricordare l’articolo 3 della Costituzione. L’uguaglianza nei diritti, la parità di genere, il ruolo fondamentale delle donne nella lotta per i diritti, per la giustizia e quanta strada si deve ancora fare per sconfiggere una mentalità molto maschile e molto dominante”. Luigi de Magistris, sindaco di Napoli in occasione dell’8 marzo ricorda che per raggiungere una piena eguaglianza di genere e per combattere la violenza sulle donne il percorso è ancora lungo.
“Nel nostro Comune – spiega – ci costituiamo parte civile in tutti i procedimenti di femminicidio e facciamo tantissime iniziative tutto l’anno per la sensibilizzazione verso i temi della giustizia e contro ogni forma di discriminazione e di violenza” e aggiunge “mi auguro che l’8 marzo “sia quella giornata che ci dà linfa a tutti per lottare per l’applicazione piena dell’articolo 3 della Costituzione repubblicana”.


“Una giornata speciale” la definisce il sindaco di Firenze Dario Nardella che per l’occasione ha previsto una serie di iniziative dedicate all’universo femminile: dalla lettura di libri e dibattiti nelle biblioteche della città all’ingresso gratuito in tutti i musei fiorentini.
Nel quotidiano, “il Comune di Firenze – afferma Nardella – ha da tempo avviato alcuni progetti come “Donne in guardia” che consiste in vari seminari sulla difesa personale femminile e un’app “Siamo Sicure!” ideata per rendere gli smartphone un valido alleato per aumentare la sicurezza delle donne in situazioni di potenziale pericolo, offrendo soluzioni semplici e veloci di self help e un decalogo di comportamenti e atteggiamenti consigliati”.


Sempre dedicata alle donne è la “Casa delle donne” che sarà inaugurata a Modena sabato 9 marzo “dove le associazioni femminili ritroveranno il loro spazio – racconta il sindaco Gian Carlo Muzzarelli –. Uno spazio comune a disposizione della comunità e delle donne che hanno bisogno. Tutti insieme nella sfida del futuro di una comunità che vuole avere il cuore aperto e che vuole costruire un futuro insieme”.


Leave a Reply