• Maggio 9, 2013
di anci_admin

Notizie

Legalità – Rapporto Avviso pubblico, in aumento intimidazioni verso amministratori

Il numero delle minacce e delle intimidazioni mafiose e criminali nei confronti degli amministratori...

Il numero delle minacce e delle intimidazioni mafiose e criminali nei confronti degli amministratori locali e del personale della pubblica amministrazione è aumentato del 27 per cento rispetto al periodo 2010/2011, passando da 212 a 270 casi, e il 2012 è stato l’anno in cui si e’ registrato il record negativo dei Comuni scioltiper infiltrazione mafiosa, ben 25.
Sono alcuni dei dati emersi dall’ultimo rapporto ‘Amministratori sotto tiro’, curato da Avviso Pubblico, che illustra i tanti casi di intimidazione ad amministratori locali avvenuti nel corso del 2012 nel nostro Paese, presentato in anteprima a Cinisi (Pa), per le manifestazioni in ricordo di Peppino Impastato.
Gli atti intimidatori non si registrano soltanto nel Mezzogiorno, dove si conta il maggior numero dei casi – prosegue il rapporto di Avviso pubblico –  ma anche nelle regioni centro – settentrionali, tra cui Lazio, Toscana, Emilia Romagna, Liguria, Lombardia, Piemonte, Veneto, Friuli e Trentino.
Le minacce nei confronti degli amministratori locali sono sia dirette, cioe’ contro le persone (nell’87 per cento) che indirette, cioe’ verso strutture e mezzi comunali (33 per cento). Molti enti sono gia’ al secondo scioglimento e qualcuno (come Casal di Principe), ha raggiunto la quota record di tre scioglimenti. (gp)