• Maggio 26, 2020
di Redazione Anci

Turismo

Le Città delle Grotte ripartono con un video per una rinnovata accoglienza

Il presidente dell'Associazione De Ruvo: “L’annullamento delle visite didattiche l’azzeramento di entrate nel periodo primaverile, da sempre picco dei flussi di visitatori, le continue disdette delle prenotazioni e le palmari incertezze per la imminente stagione estiva hanno prodotto e continuano a determinare un vero e proprio tracollo economico-finanziario per i nostri territori a vocazione carsica"
Le Città delle Grotte ripartono con un video per una rinnovata accoglienza

Le Città delle Grotte ci provano. A ripartire. Un video con i 25 sindaci della rete di Comuni di identità lancia la scommessa per una rinnovata accoglienza ed invita a scoprire il loro mondo. Un mondo fatto di Grotte, di riserve Naturali, di Parchi e di infinite emergenze ambientali. Un turismo di nicchia in crisi nera. I comuni del network, a seguito delle misure restrittive adottate per l’emergenza sanitaria “Covid 19”, denunciano gravissime perdite economiche per le Amministrazioni Comunali e per gli operatori economici legati al turismo delle Grotte.
“Il settore nel suo complesso, mobilita risorse finanziarie dirette e indirette per oltre 100 milioni di Euro, con un flusso turistico, in buona misura straniero, che supera abbondantemente il milione e mezzo di visitatori”, afferma Francesco De Ruvo, sindaco di Castellana Grotte e presidente dell’Associazione Nazionale Città delle Grotte, la rete dei Comuni nel cui territorio sono presenti cavità naturali sotterranee, marine o nei fianchi di un monte e che si propone di valorizzare le risorse naturali ed economiche delle aree interessate.

“L’annullamento delle visite didattiche – continua De Ruvo – l’azzeramento di entrate nel periodo primaverile, da sempre picco dei flussi di visitatori, le continue disdette delle prenotazioni e le palmari incertezze per la imminente stagione estiva hanno prodotto e continuano a determinare un vero e proprio tracollo economico-finanziario per i nostri territori a vocazione carsica.”
Allora si mobilitano in prima persona i sindaci, con un refrain, ripetuto 25 volte con il medesimo ritornello, candidando i loro Comuni, in larga misura di piccole dimensioni, con le loro Grotte, ad un nuovo protagonismo nel turismo dei borghi e delle aree interne.

Photo: www.cittadellegrotte.it

 


Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *