- Marzo 7, 2019
#8marzo
La mappa dei Comuni amministrati da Sindaci donne (negli ultimi 30 anni)
Nella classifica dei Comuni con il maggior numero di mandati con Sindaco donna, Coriano - Comune dell’Emilia Romagna - occupa il primo posto con 7 mandati; seguono Chiusano d’Asti, Olmo Gentile, Pimentel, Roccaromana e Venegono Superiore (6 mandati). Elaborazione Anci su dati del Ministero Interno
La mappa mostra il numero di Sindache elette nei Comuni italiani negli ultimi 30 anni. Complessivamente, sono 2.721 i Comuni italiani amministrati negli ultimi 30 anni almeno una volta da un Sindaco donna.
Le Regioni maggiormente amministrate da Sindache sono: Lombardia (1.101 volte è stata eletta una Sindaca, in complessivi 635 Comuni su 1.516, il 41,89% dei Comuni); Piemonte (838 volte è stata eletta una Sindaca, in complessivi 462 Comuni su 1.197, il 38,6% dei Comuni); Veneto (419 volte è stata eletta una Sindaca, in complessivi 238 Comuni su 574, il 41,46% dei Comuni); Emilia Romagna (319 volte è stata eletta una Sindaca, in complessivi 159 Comuni su 331, il 48,04% dei Comuni); Sardegna (269 volte è stata eletta una Sindaca, in complessivi 159 Comuni su 377, il 42,18% dei Comuni); Toscana (195 volte è stata eletta una Sindaca, in complessivi 114 Comuni su 274, il 41,61% dei Comuni).
Nella classifica dei Comuni con il maggior numero di mandati con Sindaco donna, Coriano – Comune dell’Emilia Romagna – occupa il primo posto con 7 mandati; seguono Chiusano d’Asti, Olmo Gentile, Pimentel, Roccaromana e Venegono Superiore (6 mandati).
Fonte: elaborazione ANCI su dati del Ministero dell’Interno – Dipartimento per gli Affari Interni e Territoriali – Anni vari