• Giugno 17, 2022
di Redazione Anci

Uguaglianza

La Commissione Ue lancia l’Access City Award 2023 per le città più accessibili dell’UE

Domande aperte fino all’8 settembre. Le candidature possono concentrarsi su progetti educativi o culturali specifici, sul miglioramento delle infrastrutture generali e su altre iniziative che promuovono un ambiente diversificato e inclusivo per tutti i cittadini.
La Commissione Ue lancia l’Access City Award 2023 per le città più accessibili dell’UE

Premiare le città che hanno compiuto sforzi significativi per diventare più accessibili alle persone con disabilità e hanno piani per un ulteriore miglioramento: questo l’obiettivo del premio Access City Award 2023, ‘Capitali europee dell’inclusione e della diversità’, promosso dalla Commissione Europea in collaborazione con l’European Disability Forum. Il concorso è aperto alle città dell’UE con più di 50.000 abitanti.
Le candidature possono concentrarsi su progetti educativi o culturali specifici, sul miglioramento delle infrastrutture generali e su altre iniziative che promuovono un ambiente diversificato e inclusivo per tutti i cittadini.
La città vincitrice riceverà un premio finanziario di € 150.000, il secondo e il terzo classificato riceveranno rispettivamente € 120.000 e € 80.000.
I vincitori del Premio di quest’anno saranno annunciati in una conferenza in occasione della Giornata europea delle persone con disabilità il 25 novembre.
Le domande sono aperte fino all’8 settembre .

Questioni tecniche e di registrazione:  secretariat@accesscityaward.eu

Richieste generali:  EMPL-EDPD-ACA@ec.europa.eu