- Novembre 30, 2021
Pnrr
In Gazzetta il DPCM su riparto risorse per incarichi collaborazione per procedimenti amministrativi
Il Decreto ripartisce le risorse, su base regionale, per il conferimento di incarichi di collaborazione per il supporto ai procedimenti amministrativi connessi all'attuazione del Pnrr
Si informa che è stato pubblicato in Gazzetta il DPCM 12 novembre 2021, recante il “Riparto delle risorse per il conferimento di incarichi di collaborazione per il supporto ai procedimenti amministrativi connessi all’attuazione del PNRR” (Decreto 1000).
Il Decreto ripartisce le risorse, su base regionale, per il conferimento di incarichi di collaborazione per il supporto ai procedimenti amministrativi connessi all’attuazione del PNRR, ai sensi dell’articolo 9 del DL n. 80/2021: complessivamente 1000 esperti, per 3 anni. Gli esperti operano con il coordinamento regionale e sono ripartiti tra i vari livelli di governo – Regioni, Province, Comuni – in relazione alla titolarità e al grado di coinvolgimento di ciascun livello istituzionale nelle procedure complesse oggetto di intervento (ambiente, rinnovabili, edilizia e urbanistica, BUL, ecc.).
Nell’ambito dei Piani territoriali, definiti a livello regionale – sentita ANCI e UPI – , e approvati dal Dipartimento della Funzione Pubblica, sono individuati i colli di bottiglia e le procedure su cui agire, sono definiti gli obiettivi in termini di riduzione dell’arretrato e velocizzazione delle procedure complesse e la conseguente distribuzione degli esperti. Successivamente, entro il mese di dicembre, le Regioni provvederanno alla selezione e contrattualizzazione degli esperti.