- Settembre 19, 2018
Immigrazione
Il 20 e 21 settembre Enzo Bianco relatore ad Atene al convegno della Commissione Civex
Enzo Bianco parteciperà alla prossima riunione e al convegno della Commissione Civex, che si terranno il 20 e 21 settembre 2018 ad Atene, su invito di Georgios Patoulis, sindaco di Maroussi e presidente dell'Unione centrale dei comuni greci.
Enzo Bianco parteciperà alla prossima riunione e al convegno della Commissione Civex, che si terranno il 20 e 21 settembre 2018 ad Atene, su invito di Georgios Patoulis, sindaco di Maroussi e presidente dell’Unione centrale dei comuni greci.
Bianco, nel suo ruolo di presidente del Consiglio nazionale Anci e di presidente della delegazione italiana al Comitato delle Regioni e relatore per la Riforma del sistema europeo comune di asilo, interverrà al “Dibattito tematico sulla migrazione: Perché le città e le regioni dovrebbero intensificare gli sforzi di integrazione dei migranti e in che modo possono farlo?”. Parteciperanno all’incontro anche Dimitris Avramopoulos, commissario responsabile per la Migrazione, gli affari interni e la cittadinanza; Georgios Kaminis, sindaco di Atene e membro del Comitato europeo delle regioni, e Andreas Hollstein, sindaco di Altena in Germania.
La Commissione Civex, ovvero “Commissione Cittadinanza, governance, affari istituzionali ed esterni” oppure in inglese “Commission for citizenship, governance, institutional and external affaires”, coordina il lavoro del Comitato delle regioni nei seguenti settori: spazio di libertà, sicurezza e giustizia; politica in materia di immigrazione, asilo e visti; Carta dei diritti fondamentali dell’Unione europea; cittadinanza attiva; decentramento; affari costituzionali; governance, miglioramento della regolamentazione, sussidiarietà e proporzionalità; relazioni esterne, compresa la cooperazione amministrativa esterna e lo sviluppo della capacità amministrativa; trattati e negoziati internazionali, terrorismo e controllo delle frontiere; politica di vicinato (compresi il partenariato orientale e la cooperazione euromediterranea); cooperazione decentrata per lo sviluppo e questioni relative all’allargamento dell’UE.