- Luglio 4, 2024
#MissioneItalia2024
Il supporto delle aziende ai progetti PNRR nei Comuni
Leggi tutti i contributi delle aziende alla prima giornata di Missione Italia 2024
Il responsabile investimenti pubblici di Invitalia Giovanni Portaluri ha sottolineato la stretta sinergia con Anci a supporto del Pnrr. Una collaborazione istituzionale che ha visto Invitalia lavorare insieme ad Anci, alle amministrazioni centrali, al Ministero dell’Istruzione e del Merito e alle autonomie locali. “I dati ci danno ragione ancor prima delle parole – ha detto Portaluri – quando segnaliamo circa un miliardo e mezzo di euro di impegno reale, con l’85 per cento di cantieri aperti. Quale sarà la sfida per il futuro? Realizzare il PNRR dopo il PNRR”.
Secondo Portaluri i comuni saranno in grado in futuro di gestire questo nuovo patrimonio, non solo scolastico, ma questa sara’ anche una sfida formidabile di buongoverno.
“Naturalmente il modello PNRR non solo è replicabile, ma anche migliorabile in quanto a produzione di processi virtuosi: abbiamo realizzato per la prima volta gli accordi quadro, ed hanno funzionato. Per il futuro possiamo pensare anche a procedure più veloci, attraverso piattaforme digitali. E questo proprio perché attraverso l’uso delle regole del PNRR abbiamo imparato a leggere meglio anche le criticità delle procedure e possiamo ora risolverle e migliorarle per il futuro” ha concluso Portaluri.
Rileggi il contributo delle aziende alla prima giornata di lavori di Missione Italia 2024