• Luglio 2, 2021
di Redazione Anci

Politiche giovanili

I progetti di ‘Sinergie’: racconti di resilienza, l’esperienza di Ascoli Piceno e Teramo

Il progetto “Space Market. Mercato Culturale Urbano”, già sperimentato nel Comune di Ascoli Piceno, prende forma a Teramo, città capoluogo in Abruzzo, con l’obiettivo di rigenerare e ri-caratterizzare spazi urbani in disuso attraverso linguaggi contemporanei, talento artistico e nuova programmazione culturale
I progetti di ‘Sinergie’: racconti di resilienza, l’esperienza di Ascoli Piceno e Teramo

Il progetto “Space Market. Mercato Culturale Urbano”, già sperimentato nel Comune di Ascoli Piceno, prende forma a Teramo, città capoluogo in Abruzzo, con l’obiettivo di rigenerare e ri-caratterizzare spazi urbani in disuso attraverso linguaggi contemporanei, talento artistico e nuova programmazione culturale. Sono questi gli obiettivi principali del board che è stato individuato per gestire la programmazione di un Centro culturale che nascerà negli spazi in disuso dell’ex pescheria e dell’ex macelleria del mercato coperto di frutta e verdura cittadino, sito in Piazza Verdi. Propulsori del processo di rigenerazione un gruppo di cinque giovani under 35, già selezionati con avviso pubblico, a cui si uniranno 12 artisti, 6 musicisti e 6 architetti e designer.
“Il progetto rappresenta un’opportunità per guardare la città con gli occhi delle giovani generazioni e dare loro la possibilità di misurarsi non solo con l’immaginazione, ma anche con la concretezza di vedere realizzati i progetti che andranno a costituire”, dichiara il sindaco della città di Teramo, Gianguido D’Alberto.
“I cinque giovani manager teramani dovranno essere la spina dorsale, la cabina di regia e immaginare la prospettiva futura che potranno avere questi spazi rigenerati”, le parole dell’assessore alla cultura Andrea Core.
“Siamo molto contenti che la buona pratica di SPACE sperimentata nella nostra città nel 2016, possa aiutare un territorio che, come il nostro, ha subito i danni del sisma e necessita di nuova linfa vitale” – dichiara il sindaco di Ascoli Piceno, Marco Fioravanti.
“Siamo certi che SPACE porterà a Teramo nuove energie e che renderà i giovani protagonisti di un processo in grado di tracciare nuovi orizzonti” – questo l’augurio di Domenico Stallone, assessore alle Politiche Giovanili del Comune di Ascoli Piceno.
Nella città di Teramo Space si colloca all’interno di un intervento più ampio di riqualificazione di tutta la struttura del mercato, che lo porterà a diventare nei prossimi anni uno spazio moderno, funzionale, innovativo e fedele alla sua storia e vocazione.