• Ottobre 29, 2025
di Redazione Anci

Dl Caivano

I materiali del webinar Anci e Ministero Istruzione e Merito su “Portale Enti” (Dl Caivano)

Obiettivo del portale è garantire ai Comuni uno strumento di supporto al progressivo adeguamento dei propri sistemi informativi
I materiali del webinar Anci e Ministero Istruzione e Merito su “Portale Enti” (Dl Caivano)

Sono disponibili i materiali relativi al webinar organizzato da ANCI e dal Ministero dell’Istruzione e del Merito tenutosi martedì 28 ottobre 2025. Durante l’incontro, i rappresentanti del Ministero hanno illustrato in modo dettagliato il funzionamento dei nuovi strumenti digitali: il Portale Accreditamento e il Portale Enti, che saranno accessibili a partire dal 29 ottobre 2025. Il Portale Enti è stato sviluppato dalla Direzione Generale per l’Innovazione Digitale, la Semplificazione e la Statistica (DGSIS) del Ministero, per supportare i Comuni nell’individuazione dei minori non in regola con l’adempimento dell’obbligo di istruzione, in attuazione di quanto previsto dal d.l. 123/23 convertito nella Legge 159/23 (c.d. DL Caivano).
Il Portale è il frutto di una collaborazione costante tra ANCI e il Ministero, che hanno lavorato insieme per affrontare tutti gli aspetti pratici e applicativi legati al DL Caivano, individuando una soluzione sostenibile e graduale per la gestione dell’obbligo scolastico. L’obiettivo principale del Portale è garantire ai Comuni uno strumento di supporto al progressivo adeguamento dei propri sistemi informativi per la fruizione dei servizi esposti da ANIST tramite la PDND.
Inoltre, come condiviso nel corso dell’evento, per poter fruire dei servizi offerti dal Portale Enti, i referenti comunali dovranno completare la procedura di accreditamento tramite l’apposito portale. Ulteriori informazioni al riguardo sono disponibili all’interno dei materiali relativi al webinar.
Il web form predisposto dal MIM per raccogliere le domande dei Comuni in relazione ai temi coperti dal Webinar, sarà attivo fino a giovedì 30 ottobre ed è disponibile al seguente link: Domande Webinar su Portale Enti, Portale Accreditamento e servizi di ANIST su PDND.

Consulta i materiali