- Aprile 5, 2013
Notizie
Giovani amministratori – Dall’Ara: “Il marketing dell’accoglienza, chiave per lo sviluppo dei musei del territorio”
“In Italia ci sono tantissimi piccoli musei che in media contano circa 6 mila visitatori all&r...“In Italia ci sono tantissimi piccoli musei che in media contano circa 6 mila visitatori all’anno e di questi la maggior parte sono studenti obbligati a visitarli. Questo vuol dire che anche se c’è una enorme domanda di cultura da parte dei turisti che visitano il nostro paese, dall’altra ci sono dei problemi strutturali, gestionali e di marketing che devono essere risolti nell’offerta museale, affinché sia leva dello sviluppo del territorio”. Così Giancarlo Dall’Ara, esperto di progettazione e marketing territoriale nel suo intervento “Come valorizzare musei e beni culturali di un territorio” al Corso residenziale di Alta Formazione “La valorizzazione integrata del territorio" organizzato dalla Scuola Anci per giovani amministratori in collaborazione con il Comune di Assisi e il Centro italiano di studi superiori sul turismo e sulla Promozione turistica di Assisi – CST.
“In sostanza – spiega Dall’Ara – il museo deve imparare ad ascoltare la domanda ed entrare in sintonia con essa puntando sui social media per promuoversi e sul marketing dell’accoglienza per affiliare a se i visitatori. Questo nello specifico significa creare una relazione 2.0 di fruizione di informazioni ma anche di legami empatici”. Per farlo “la formazione e la competenza degli addetti ai lavori è fondamentale per guidare all’esperienza museale; mentre dal punto di vista strutturale è necessario costruire architettonicamente un ambiente che non respinga ma che accolga secondo il principio ‘della porta aperta’. Chi accoglie sono le persone e quindi è sulle risorse umane che bisogna investire”. (fdm)