• Dicembre 20, 2023
di Francesca Romagnoli

Accadde in città 

Franca Florio (150 anni). Lagalla (sindaco Palermo): “Incarnazione della bellezza siciliana” 

“Franca Florio, mito della Palermo Felicissima, donna che ha caratterizzato un’epoca e ha segnato la storia”. Così il sindaco di Palermo Roberto Lagalla nel 150°anniversario della nascita (27 dicembre 1873), […]
Franca Florio (150 anni). Lagalla (sindaco Palermo): “Incarnazione della bellezza siciliana” 

“Franca Florio, mito della Palermo Felicissima, donna che ha caratterizzato un’epoca e ha segnato la storia”. Così il sindaco di Palermo Roberto Lagalla nel 150°anniversario della nascita (27 dicembre 1873), icona di stile, raffinatezza ed eleganza senza tempo.
Donna Franca, la Regina di Palermo, è stata una tra le protagoniste della Belle Époque siciliana: nei suoi salotti si riunivano artisti, scrittori e poeti, tra i suoi ammiratori il Kaiser Guglielmo II che la definì Stella d’Italia e Gabriele D’Annunzio che l’aveva soprannominata l’Unica, la Divina.
Un personaggio straordinario con uno spirito imprenditoriale che condivise con il marito e una vivacità intellettuale come pochi, tra eventi mondani e iniziative di costume.
“Quella di Ignazio – spiega Lagalla – una famiglia di umili origini, poi riscattata, un ricco imprenditore che divenne punto di riferimento della nobiltà nazionale ed internazionale, un uomo che ha legato il nome e il successo alla sua genialità, a opere di mecenatismo e alla promozione di attività sociali e culturali, un patrimonio e una fortuna poi destinati ad una fine ingloriosa”.
Ai tempi dei Florio un museo en plein air: “fino al 30 maggio 2024 è in programma la mostra Palermo Liberty – The Golden Age per dare risalto e rivitalizzare uno stile tra villini e palazzi, patrimonio artistico e culturale tra i più importanti di Palermo – conclude il sindaco – e uno dei tanti elementi attrattivi della città, indiscusse interpretazioni artistiche che intendiamo valorizzare e riqualificare”.
Per l’anniversario della nascita, il Ministero delle Imprese e del Made in Italy, attraverso Poste Italiane, ha emesso un francobollo commemorativo di Franca Florio, vignetta che riproduce un particolare del dipinto della seducente figura di Donna Franca realizzato dal pittore Giovanni Boldini, ritratto conservato nel Palazzo Marazzino di Palermo.