• Maggio 24, 2023
di Redazione Anci

Sviluppo sostenibile

Festival sviluppo sostenibile, ultima tappa a Roma per disegnare la città del futuro

Quello di Roma, con un focus su "Istituzioni e cittadini", è stato l'ultimo di cinque eventi promossi dal Soroptimist International Italia in collaborazione con Anci, ASviS, RecoveryLab dell’Università Cattolica e Ambiente Italia, nell’ambito del Festival dello sviluppo sostenibile ASviS maggio 2023
Festival sviluppo sostenibile, ultima tappa a Roma per disegnare la città del futuro

Si è conclusa il 24 maggio la settima edizione del Festival dello Sviluppo Sostenibile – “La sostenibilità tiene acceso il futuro” organizzato dall’Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile (ASViS) con l’obiettivo sensibilizzare e coinvolgere cittadini, associazioni, imprese sulle tematiche della sostenibilità ambientale, economica e sociale. E’ stato un percorso in cinque tappe di eventi nel mese di maggio (Napoli 9, Bologna 12, Milano 16, Torino 18 e infine Roma 24) per disegnare insieme il futuro (sostenibile) delle nostre città, con il contributo delle donne portato da Soroptimist con il Manifesto Soroptimist: “La città che vorrei. Reinventare la città a misura di donna”, che dà voce a oltre 5.000 donne nel segno dei goal 11 e 5 dell’Agenda ONU. Ogni città ha ospitato un tema chiave per la sostenibilità delle nostre città. Quello di Roma, con un focus su “Istituzioni e cittadini”, è stato l’ultimo di cinque eventi promossi dal Soroptimist International Italia in collaborazione con Anci, ASviS, RecoveryLab dell’Università Cattolica e Ambiente Italia, nell’ambito del Festival dello sviluppo sostenibile ASviS. Al primo dei cinque incontri ha preso parte anche il vice presidente di Anci, delegata Pari opportunità e sindaca di Termini Imerese, Nadia Terranova.