“Piano Nazionale Anticorruzione: l’aggiornamento 2018” – Webinair Anci-Ifel
Il webinar sarà dedicato all'analisi dei principali aggiornamenti 2018 al Piano Nazionale Anticorruzione pubblicato da ANAC e attualmente in consultazione
Torna su
Il webinar sarà dedicato all'analisi dei principali aggiornamenti 2018 al Piano Nazionale Anticorruzione pubblicato da ANAC e attualmente in consultazione
Due giornate di dibattiti, incontri e workshop sul tema “La città legge” per riflettere sul libro e la lettura come motori di aggregazione nelle città, periferie e territori
Il 25 novembre ricorre la "Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne", voluta dall'Assemblea generale delle Nazioni Unite per sensibilizzare i governi a compiere azioni di contrasto agli atti di violenza cui le donne sono vittime
Si tratta di un'iniziativa importante nella quale la comunità dei Sindaci dei piccoli Comuni potrà confrontarsi con i vertici di Poste Italiane sulle esigenze della sua comunità, sui bisogni dei territori e le opportunità di crescita e sostenibilità economica e sociale
“Banca delle Terre” è uno strumento che consente ai Comuni di creare opportunità occupazionali e di reddito per i
giovani residenti, attraverso la generazione di proposte imprenditoriali di valorizzazione del patrimonio pubblico di terre e di immobili e l’incentivazione dell’imprenditoria giovanile
La connessione tra rivitalizzazione delle aree rurali e politiche di integrazione offre opportunità di crescita, anche in termini occupazionali, per le comunità intere. Tuttavia, emerge la necessità di supportare gli attori locali, istituzionali e non, nei processi di inclusione economica e sociale
La città al tempo dell’economia circolare. Soluzioni per la raccolta differenziata in cucina, nel condominio, nel quartiere, soluzioni che connettono virtuosamente ciclo dei rifiuti, città, edilizia, abitanti e qualità della vita
Titolo dell'evento: "Nuove prospettive per la finanza dei Comuni. Regole e risorse nella legge di Bilancio 2019". La manifestazione ha l’obiettivo di fare il punto sullo stato della finanza locale in questa fase di definizione della Legge di Bilancio 2019
L'evento intende fare il punto della situazione sulla digitalizzazione del territorio abruzzese, evidenziando bisogni e criticità delle pubbliche amministrazioni e presentare progetti per l’evoluzione dei servizi digitali sul territorio
In occasione della Giornata Internazionale della Città Educativa, Torino, cofondatrice della rete internazionale AICE, propone ad altre città italiane un momento di confronto sui temi dell’interculturalità, del plurilinguismo, dell’inclusione e degli spazi di partecipazione per la cittadinanza