Webinar su iniziative Consip per la Toscana su lavori pubblici e servizi di progettazione
Il seminario online approfondirà le problematiche relative ai lavori pubblici e ai servizi di progettazione su iniziativa Consip in relazione ai fondi Pnrr
Torna su
Il seminario online approfondirà le problematiche relative ai lavori pubblici e ai servizi di progettazione su iniziativa Consip in relazione ai fondi Pnrr
“Comuni oggi: problematiche, prospettive e azioni comuni per il presente e il futuro degli enti locali”. Questo il tema dell'incontro che sarà introdotto da Valeria Mancinelli, Presidente di Anci Marche. Previsto anche l'intervento del presidente dell'Anci, Antonio Decaro
Il seminario online approfondirà le problematiche relative ai lavori pubblici e ai servizi di progettazione su iniziativa Consip in relazione ai fondi Pnrr
Nel corso del webinar saranno esaminati, in particolare, i seguenti temi: l’attivazione dei partenariati per la valorizzazione dei beni pubblici: inquadramento generale; le ipotesi di comodato previste dall’art. 71, primo e secondo comma; le ipotesi di concessione previste dall’art. 71 e dall’art. 89 del CTS; l’uso e la valorizzazione dei beni comuni.
Il seminario online approfondirà le problematiche relative ai lavori pubblici e ai servizi di progettazione su iniziativa Consip in relazione all'acquisizione dei fondi Pnrr
Prenderà parte all'appuntamento il presidente del Consiglio nazionale dell'Anci, Enzo Bianco oltre ad amministratori locali e sindaci di diverse città impegnate sul fronte della cooperazione internazionale. Link nell'articolo agli appuntamenti Anci
Le esperienze di innovazione urbana intraprese dalle città italiane nei progetti europei Urbact e UIA Initiative saranno il focus al centro dell'incontro in programma il 18 maggio a Napoli presso The Spark nell'ambito della presentazione del libro di Paolo Testa e Simone d'Antonio "Le città sono la soluzione"
Si svolgerà venerdì 20 maggio 2022 il Webinar organizzato da Anci, Ifel, Consip e dedicato a illustrare le iniziative Consip per il territorio dell'Emilia Romagna in relazione ai fondi Pnrr, con particolare focus su lavori pubblici e servizi di progettazione e verifica. Link nell'articolo per iscriversi
La valutazione di impatto sociale (VIS) diviene lo strumento per applicare le modalità collaborative anche nella prospettiva della generatività degli impatti nei confronti delle comunità di riferimento. Vai nell'articolo per iscriverti
Obiettivo dell’incontro è fare il punto sull’attuazione delle misure straordinarie, finalizzate al potenziamento amministrativo dei Comuni interessati dall’attuazione degli interventi del PNRR, previste dall’art. 1 del D.L. n. 80/2021 e dall’art. 31-bis del D.L. n. 152/2021, e dare anche conto delle recentissime novità del D. L. n. 36/2022. Link nell'articolo per seguire il webinar