Webinar di Anci Sicilia, incontri territoriali sul Pnrr
Il seminario online affronterà e illustrerà i principali aspetti attinenti al Piano di Ripresa e Resilienza, con particolare riguardo ai compiti e alle incombenze spettanti ai Comuni
Torna su
Il seminario online affronterà e illustrerà i principali aspetti attinenti al Piano di Ripresa e Resilienza, con particolare riguardo ai compiti e alle incombenze spettanti ai Comuni
Il workshop presenterà le proposte che sono state sviluppate nell’ambito del Progetto Metropoli Strategiche, guidato da ANCI, per la costruzione di modelli organizzativi e la sperimentazione di forme di aggregazione tra i Comuni dell’Area Metropolitana. Link nell'articolo per seguire i lavori
"Ripresa e resilienza in Italia: occasioni e spazi per l'integrazione tra il sociale e il sanitario", questo il filo conduttore dell'appuntamento promosso da Anci, Cittalia, Ifel e Università Roma Tre. nell'articolo il link per registrarsi e seguire i lavori. Ascolta anche il messaggio del delegato Luca Vecchi
Il seminario online s'incentrerà sulle nuove regole che disciplinano lo smart working nella Pa. Tra i diversi argomenti in programma è prevista la presentazione dell'ultimo Quaderno operativo ANCI sull'accordo individuale per il lavoro agile negli enti locali
Parteciperanno, il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, il presidente di Anci Puglia, Domenico Vitto, il delegato Anci a Rifiuti e Ambiente e sindaco di Lecce, Carlo Salvemini, il presidente del Conai, Luca Ruini e il direttore generale Ager Gianfranco Grandaliano.
L’obiettivo finale dell’iniziativa è quello di attivare una comunità di pratiche e di contribuire alla costruzione di una cultura, politica ed amministrativa, dell’Amministrazione condivisa, dando ai Comuni maggiori certezze nel ricorrere agli istituti previsti nel Codice del Terzo settore
Appuntamento il 6 dicembre, dalle ore 10 alle ore 12, la prima delle due sessioni formative nell'ambito del percorso formativo "Le forme e gli strumenti di partenariato pubblico-privato nella Riforma del Terzo settore”. Info e link nell'articolo
Il seminario affronterà e discuterà le misure e i passaggi fondamentali attraverso i quali gli enti locali saranno in grado di elaborare e attuare strategie efficaci per l'implementazione e il consolidamento dell'economia circolare a livello territoriale
Il laboratorio sarà occasione di incontro aperto con tutti gli interlocutori interessati e vuole essere un punto di avvio per la costruzione del partenariato pubblico-privato dell’area metropolitana catanese
Il webinar, organizzato da Anci, Ministero dell’Interno e il Dipartimento per la Trasformazione Digitale della Presidenza del Consiglio dei ministri, con la collaborazione di IFEL, ha l’obiettivo di presentare le nuove funzionalità dell’ANPR e come queste ultime incidano sull’operatività quotidiana dei Comuni