Torna su

12 Luglio 2025
close

Webinar Anci Sicilia e PASocial su come comunicare con i social

Il seminario online, che si svolgerà il 30 marzo alle 15.30, si rivolege agli amministratori locali, dirigenti e responsabili dei settori della comunicazione e dell’informazione per illustrare come le PA possono usare i social in modo efficiente per comunicare con i cittadini. Nell'articolo il link per iscriversi e il programma

Anci FVG lancia programma di formazione su innovazione territoriale e sviluppo sostenibile

L’Anci Friuli Venezia Giulia ha previsto due percorsi formativi che partiranno ad aprile: uno dedicato ai Sindaci e l’altro pensato per assessori e consiglieri comunali. Il primo - dal titolo “Sindaci innovatori con le risorse del territorio” – intende accompagnare i Primi cittadini nel prepararsi dal punto di vista progettuale ad affrontare adeguatamente la ripresa post- pandemia. Il secondo dal titolo “Amministratori locali per lo sviluppo sostenibile – si incentrerà sull’attuazione dell'Agenda 2030 dell’ONU che attribuisce un particolare ruolo e una grande responsabilità alla Pubblica Amministrazione, soprattutto quella locale.

Applicazione del Codice di autodisciplina pubblicitaria, aggiornamento dei regolamenti comunali

ANCI e IAP - Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, hanno rinnovato lo scorso 8 marzo il Protocollo d’Intesa, avente per oggetto la promozione del Codice di Autodisciplina pubblicitaria con particolare riferimento alla sua applicazione nei Regolamenti di pubblicità locale e nei Regolamenti per l'occupazione di spazi pubblici a tutela dell’immagine della donna e dei minori.

I contributi del DPCM per la rigenerazione urbana e la nuova piattaforma GLF 

Il webinar, promosso da Anci, Ministero dell’interno e Ministero dell’economia e delle finanze-Ragioneria Generale dello Stato, è volto ad illustrare il contenuto del decreto del Presidente del Consiglio dei ministri (DPCM), di concerto con il Ministro dell'economia e delle finanze, il Ministro dell'interno e il Ministro delle infrastrutture e dei trasporti del 21 gennaio 2021 relativo a criteri e modalità di ammissibilità delle istanze e di assegnazione dei contributi per investimenti in progetti di rigenerazione urbana