Torna su

24 Maggio 2025
close

La rinascita delle città dopo la pandemia

Il workshop intende offrire spunti di riflessione su possibili scenari, linee di tendenza e alcuni primi risultati di ricerche in corso ed in sviluppo su 3 temi in particolare: mobilità, cultura e smart working.

Anci -Protezione civile, giovedì 9 luglio webinar approfondimento pratico attività sul territorio

Il webinar è una delle azioni concrete che si stanno realizzando e permette di approfondire l’utilizzo della piattaforma gratuita messa a disposizione dei comuni e degli esercizi commerciali e illustra le attività che sul territorio possono essere seguite per dare concretezza all’intesa sottoscritta il 9 giugno scorso per favorire ed incentivare comportamenti solidali e la lotta contro gli sprechi.

Webinar 15 luglio – Rifiuti: il metodo tariffario e i provvedimenti in fase Covid-19

Analizzare le ultime novità in tema TARI, partendo dall’analisi dell’evoluzione del metodo tariffario sui rifiuti alla luce dei recenti provvedimenti approvati durante l’emergenza Covid-19. È questo l’obiettivo principale del webinar “Rifiuti: il metodo tariffario e i provvedimenti in fase Covid-19” organizzato da ARERA per il prossimo 15 luglio 2020

Webinar Siproimi su “Vittime di sfruttamento lavorativo: emersione e procedura di asilo”

Il webinar intende offrire un percorso tematico utile ad approfondire il tema dell’emersione del lavoro irregolare secondo quanto previsto dall’art. 103 del decreto legge n.34/2020. L’obiettivo è quello di focalizzare l’attenzione sugli attuali passaggi normativi sul tema, al fine di fornire agli operatori informazioni utili da restituire all’utenza di migranti

Webinar Ifel: “La funzione consultiva nei confronti degli enti locali”

Obiettivo del seminario online è quello di fornire agli operatori del settore indicazioni relative all'esercizio del potere consultivo da parte della Corte dei conti, con specifico riferimento ai presupposti soggettivi e oggettivi. Ampio spazio sarà dedicato anche al valore dei pareri resi e a quello degli orientamenti in sede nomofilattica (ISCRIVITI - LINK NELL'ARTICOLO)

DL Semplificazione, quale impatto sui Comuni?   

Il webinar si focalizza sulle novità introdotte dal DL semplificazione in materia di appalti. L’atteso DL Semplificazione (DL 16 luglio 2020, n. 76) porta diverse novità al settore delle opere pubbliche e dell’acquisto di beni e servizi per i Comuni