- Ottobre 19, 2022
Istruzione
Dal 20 al 22 ottobre Torino ospita il Social Festival Comunità educative
Tre giorni di dibattiti, workshop, laboratori, reading, cene conviviali, per affermare l’idea che la scuola è un bene comune e per condividere la scommessa che istruzione riguardano sia le istituzioni scolastiche sia la collettività
Rilanciare la centralità della Scuola e sostenerla collettivamente. Questo l’obiettivo del Social Festival Comunità Educative “Ci vuole una città per fare una scuola”. Evento di tre giorni (20-22 ottobre) organizzato da Comune di Torino, Città Metropolitana Compagnia di San Paolo e la rivista Animazione Sociale per sostenere la funzione sociale della Scuola e fare di ogni città una grande comunità educativa.
Tre giorni di dibattiti, workshop, laboratori, reading, cene conviviali, per affermare l’idea che la scuola è un bene comune e per condividere la scommessa che istruzione riguardano sia le istituzioni scolastiche sia la collettività.
Come trasformare quindi una città in una comunità educativa? A guidare il dibattito volto a tradurre quest’aspirazione in pratica quotidiana saranno esperti di vari ambiti ed esperienze generative di cooperazione educativa.
Il progetto, accreditato come formazione MIUR, ospiterà oltre 120 relatori che animeranno la tre giorni di “formazione” nel segno dell’alleanza tra scuola e territorio. Tutte le attività sono totalmente gratuite fino ad esaurimento iscrizioni e prenotazioni.